L'evoluzione Della Solitudine E Dell'amore In Petrarca  

Appunto di italiano che analizza la lirica di Francesco Petrarca, Solo et pensoso (sonetto XXXV ), in ogni suo aspetto.
…continua

L'identità E Il Simbolismo Di Laura Nelle Opere Di Petrarca  

Laura: l'ideale femminile di Petrarca, simbolo di bellezza fisica e ispirazione poetica, non una donna reale.
…continua

L'incontro Celeste E La Promessa Di Ricongiungimento Con Laura  

Appunto di letteratura italiana che propone la parafrasi ed il commento del sonetto CCCII del Canzoniere.
…continua

L'influenza Del Petrarchismo Nella Cultura Rinascimentale Italiana  

Appunto riassuntivo di letteratura italiana riguardante il celebre fenomeno letterario del petrarchismo.
…continua

L'influenza Del Petrarchismo Nella Poesia Del Cinquecento  

Il testo esplora l'influenza del petrarchismo nel Cinquecento, evidenziando il ruolo di Bembo.
…continua

L'opera Di Petrarca: Amore, Tormento E Redenzione  

Appunto sull'opera più importante scritta da Francesco Petrarca. Struttura, trama, motivo per cui sceglie il volgare.
…continua

L'opera Di Petrarca: Il Canzoniere E La Sua Influenza Letteraria  

Il Canzoniere di Petrarca esplora l'interiorità e l'amore per Laura, influenzando la poesia europea.
…continua

L'opera Di Petrarca: Tra Volgare E Latino, Amore E Tormento  

Appunto di italiano con breve riassunto dell'opera di Francesco Petrarca, il Canzoniere. Cenni ai temi, la lingua e le diverse edizioni.
…continua

L'opera Incompiuta Di Petrarca E I Suoi Trionfi Allegorici  

Appunto di letteratura sull'opera "Trionfi" di Francesco Petrarca: spiegazione e descrizione dei contenuti.
…continua

L'opera Lirica Di Petrarca: Un Viaggio Tra Frammenti E Simboli  

Appunto di italiano sull'opera più celebre dell'importante scrittore Francesco Petrarca, vale a dire il Canzoniere.
…continua