Gozzano, Guido – Signorina Felicita Ovvero La Felicità
Gozzano esplora l'amore e la bellezza in "La signorina Felicita", sfidando stereotipi letterari con un ritratto realistico.
…continua
Gozzano, Guido E Corazzini, Sergio - Opere
Un autore torinese esplora temi di malinconia e ironia, criticando la poesia dannunziana e cercando sollievo nella fuga.
…continua
Grazia Deledda, Biografia E Opere Principali
Grazia Deledda: la scrittrice sarda che esplorò la fragilità umana e vinse il Nobel.
…continua
Guido Gozzano: Vita, Opere E Influenze Letterarie
Guido Gozzano, poeta torinese, influenzato dal Simbolismo e Decadentismo, viaggiò in India cercando cura per la tisi.
…continua
Guido Gozzano: Vita, Opere E Stile Del Poeta Crepuscolare
Guido Gozzano, figura centrale del Crepuscolarismo, esplora la vita quotidiana con un linguaggio semplice e aulico.
…continua
Guillaume Apollinaire: Vita, Opere E Influenze Artistiche
Guillaume Apollinaire: poeta e artista sperimentale, figura centrale del Novecento, noto per "Alcools" e "Calligrammes".
…continua
Guillaume Apollinaire: Vita, Opere E Influenze Artistiche
Appunto di letteratura italiana riguardante la biografia e le opere realizzate dallo scrittore Guillaume Apollinaire.
…continua
Hesse, Hermann - Riassunto E Commenti De ''il Lupo''
Un racconto di Hesse esplora la violenza umana contro i lupi, simbolo di diversità e incomprensione.
…continua
I Vociani: Innovatori Della Letteratura Italiana Del Novecento
Appunto di letteratura italiana riguardante i "Vociani" ovvero quei poeti che collaboravano alla rivista fiorentina "La Voce" .
…continua
Il Crepuscolarismo: Tra Malinconia E Ironia Nella Poesia Italiana
Esplorazione del Crepuscolarismo, movimento poetico italiano, attraverso Corazzini e Gozzano.
…continua