Bassani, Giorgio – Biografia E Carriera Letteraria  

Appunto di italiano che descrive la biografia e la carriera letteraria di Giorgio Bassani con un approfondimento sulle opere pubblicate.
…continua

Bassani, Giorgio – Il Giardino Dei Finzi Contini  

Appunto di italiano che descrive l'opera "Il giardino dei Finzi Contini" di Bassani con un approfondimento della trama e dei personaggi.
…continua

Bassani, Giorgio – Micol Finzi Contini E Il Rapporto Con Giorgio  

Il romanzo "Il giardino Finzi Contini" di Giorgio Bassani esplora ricordi d'infanzia e relazioni a Ferrara.
…continua

Belli, Giuseppe Gioacchino - Er Mercato De Piazza Navona, Belli  

Belli utilizza il dialetto romanesco per descrivere l'ignoranza del popolo romano e criticare l'influenza della chiesa.
…continua

Ben Jelloun E Vian - Scritti Sulla Guerra  

Appunto di Italiano sulla guerra descritta e trattata in modo diverso da due autori del novecento: Tahar Ben Jelloun e Boris Vian.
…continua

Beppe Fenoglio: Un'analisi Della Resistenza E Della Condizione Umana  

Appunto dettagliato di letteratura italiana che descrive e analizza la vita e le varie opere di Beppe Fenoglio.
…continua

Bergson, Henri – Creare Indefinitamente Se Stessi  

Appunto di italiano che descrive Bergson con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua

Bertold Brecht: Il Poeta Del Teatro Epico E L'impegno Politico  

Appunto di Italiano che contiene la parafrasi, il commento e un’introduzione su questa celebre poesia di Bertold Brecht.
…continua

Bertolucci, Attilio - Ricordo Di Fanciullezza  

Appunto di letteratura italiana con una breve analisi del testo della poesia “Ricordo di fanciullezza” di Attilio Bertolucci.
…continua

Betocchi, Carlo – Diarietto Invecchiando  

Appunto di italiano che descrive il componimento "Diarietto invecchiando" di Betocchi con un approfondimento sullo stile e sulla trama.
…continua