L'epistolario Di Svevo E Ferrieri: Tra Letteratura E Psicanalisi  

L'epistolario tra Svevo e Ferrieri esplora l'influenza di Joyce e Freud, rivelando l'intreccio tra vita e letteratura.
…continua

L'eredità Artistica E Cinematografica Di Pier Paolo Pasolini  

Un viaggio nella vita e nelle opere di Pier Paolo Pasolini, tra cinema e letteratura.
…continua

L'eredità Poetica Di Giorgio Caproni Tra Genova E La Madre  

Esplorazione della poesia di Caproni, influenzata da Genova e dalla figura materna.
…continua

L'ermetismo E L'esistenzialismo Nella Poesia Di Mario Luzi  

L'ermetismo di Luzi: evocazione e simbolismo in "Avvento notturno" tra esistenzialismo e tradizione letteraria.
…continua

L'Ermetismo: Tra Poesia Oscura E Riflessione Esistenziale  

Appunto di letteratura italiana riguardante il movimento letterario dell'Ermetismo, le sue caratteristiche e il poeta Salvatore Quasimodo.
…continua

L'Ermetismo: Tra Poesia Pura E Rifiuto Del Fascismo  

L'Ermetismo: poesia pura e ricerca interiore, rifiuto del fascismo e della realtà storica, influenze simboliste.
…continua

L'Ermetismo: Tra Solitudine E Rivelazione Poetica  

Appunto di italiano con breve sintesi sul movimento ermetico, poetica egli ermetici ed in particolare di uno dei più grandi: Quasimodo.
…continua

L'Ermetismo: Un Viaggio Nella Poesia Italiana Del Novecento  

L'Ermetismo esplora la poesia italiana del Novecento, concentrandosi su parole e simboli.
…continua

L'ermetismo: Un Viaggio Tra Simboli, Arte E Spiritualità  

Appunto di letteratura italiana sulle caratteristiche dell'ermetismo e sui suoi principali esponenti.
…continua

L'Ermetismo: Una Corrente Poetica Tra Mistero E Introspezione  

Ermetismo: corrente letteraria tra le due guerre, caratterizzata da poesia oscura e simbolica, con influenze esoteriche.
…continua