L'umorismo Di Pirandello: Tra Filosofia E Poetica Del Contrario
Appunto di italiano su Pirandello che sul piano poetico pone l'umorismo, che consiste nel sentimento del contrario.
…continua
L'umorismo E La Critica Sociale Nell'opera Di Pirandello
Appunto discorsivo di italiano ma a punti su vita e le principali opere di Luigi Pirandello, con trame e temi essenziali.
…continua
L'umorismo E La Maschera Nel Teatro Di Luigi Pirandello
Analisi della commedia "Il berretto a sonagli" di Pirandello, tra umorismo e maschere sociali.
…continua
L'umorismo Pirandelliano: Tra Maschere E Sentimenti Del Contrario
Appunto di italiano: nel testo vengono esposte le varie concezioni della poetica di Luigi Pirandello che si dividono in "dicotomie".
…continua
L'universo Letterario Di Pirandello: Romanzi, Saggi, Teatro E Novelle
Appunto di letteratura contenente le informazioni principali riguardanti le opere più importanti scritte da Pirandello.
…continua
L'universo Novellistico Di Pirandello: Caos, Personaggi E Società
Pirandello esplora il caos e la società attraverso novelle che riflettono l'interiorità umana.
…continua
La Biblioteca Di Miragno: Simbolo Di Sapere E Caos
La biblioteca di Miragno: caos e disordine tra libri, simbolo di un sapere enciclopedico perduto.
…continua
La Buon’anima: Un Racconto Di Legami E Memorie Persistenti
Appunto di letteratura italiana che contiene il riassunto dettagliato della novella di Luigi Pirandello “La buon’anima”.
…continua
La Carriola: Il Dramma Interiore Di Un Avvocato Tra Maschere E Realtà
Un avvocato vive un conflitto tra la sua vera identità e le maschere sociali che indossa.
…continua
La Carriola: Il Simbolo Della Fuga Dalla Perfezione Opprimente
Appunto che fornisce un breve riassunto della novella, descrizione dei personaggi e cosa rappresenta la carriola simbolicamente.
…continua