Cavalcanti, Guido - Perch’i’ No Spero Di Tornar Giammai
Appunto con la parafrasi, il commento e l'analisi del testo della ballata di Guido Cavalcanti, Perch’i’ no spero di tornar giammai
…continua
Cavalcanti, Guido - Perch’i’ No Spero Di Tornar Giammai (2)
Appunto di letteratura italiana con analisi del testo della lirica Perch’i’ no spero di tornar giammai di Guido Cavalcanti.
…continua
Cavalcanti, Guido - Perch’i’ No Spero Di Tornare Giammai
Analisi metrica, tematica e linguistica della poesia scritta da Guido Cavalcanti, fiorentino del 1300
…continua
Cavalcanti, Guido - Quando L'erba Comincia A Crescere....
L'amore cortese: rispetto, devozione e idealizzazione della donna amata.
…continua
Cavalcanti, Guido - Riman Figura Sol'en Segnoria
Parafrasi della poesia Riman figura sol'en segnoria di Guido Cavalcanti con testo originale della poesia.
…continua
Cavalcanti, Guido - Tu M'hai Sì Piena Di Dolor La Mente
Appunto comprensivo della parafrasi del testo Tu m'hai sì piena di dolor la mente dello scrittore fiorentino Guido Cavalcanti.
…continua
Cavalcanti, Guido - Tu M'hai Si Piena Di Dolor La Mente
Il sonetto esplora il dolore amoroso, personificando l'Amore e descrivendo il poeta come un automa.
…continua
Cavalcanti, Guido - Voi Che Per Li Occhi Mi Passaste ’l Core (Canzoniere, I)
L'amore è descritto come una forza distruttiva che colpisce il cuore, evocando una battaglia interiore.
…continua
Cavalcanti, Guido - Voi Che Per Li Occhi Mi Passate ‘l Core
Appunto con analisi di italiano relativa al sonetto scritto da Cavalcanti e intitolato Voi che per li occhi mi passate ‘l core
…continua
Cavalcanti, Guido – In Un Boschetto Trova’ Pasturella
Guido Cavalcanti esplora l'amore sensuale attraverso un incontro idilliaco tra un cavaliere e una pastorella in un bosco.
…continua