Generi Letterari - Esperienze Comunali Del '200-'300
Le esperienze letterarie del '200-300' nelle città comunali della Toscana: stilnovisti e comico realisti.
…continua
Generi Letterari - Letteratura Italiana Nel 1200
La nascita della letteratura italiana coincide con l'emergere dell'italiano volgare nel XIII secolo.
…continua
Generi Letterari - Narrativa E Poetica Tra XI E XIII Secolo
Evoluzione del poema epico e cavalleresco tra XI e XVI secolo in Francia e Italia.
…continua
Generi Letterari - Situazione Italiana Nel XIV Secolo
Premium
Appunto schematico sulla situazione italiana nel quattordicesimo secolo in formato pdf, l'appunto offre una panoramica generale dell'epoca e del contesto letterario che in essa si viene pian piano a sviluppare
…continua
Generi Letterari Del Medioevo - Dal Romanzo Cavalleresco Allo Stil Novo
L'epica e il romanzo cavalleresco: origini, temi e differenze nella letteratura medievale.
…continua
Giullare
Appunto sulla figura del giullare in formato pdf, l'appunto vuole dare una giustificazione e un'inquadratura storica a questo personaggio
…continua
I Memoriali Bolognesi: Testimonianze Liriche Del XIII E XIV Secolo
I Memoriali bolognesi offrono una preziosa finestra sulla lirica medievale, rivelando
…continua
I Menestrelli: Artisti Itineranti Delle Corti Medievali
I menestrelli erano artisti itineranti che intrattenevano le corti medievali con musica e storie.
…continua
I Valori Cortesi E Il Ruolo Della Donna Nella Società Feudale
Appunto con breve sintesi di italiano relativa ai valori cortesi che caratterizzavano a pieno il periodo medioevale
…continua
Il Canto Dei Nibelunghi: Amore, Vendetta E Distruzione
Appunto dettagliato e approfondito di letteratura italiana riguardante Il Canto dei Nibelunghi e la vicenda narrata.
…continua