L'influenza Di Machiavelli E La Prudenza Nel Pensiero Politico
Machiavelli e la Controriforma: il dibattito sulle sue teorie politiche e la prudenza.
…continua
L'influenza Petrarchesca Nella Poesia Di Francesco Maria Molza
Francesco Maria Molza, poeta modenese, esplora il tempo e l'amore ispirandosi a Petrarca.
…continua
L'influenza Petrarchesca Su Sannazaro E La Sua Arte Poetica
Jacopo Sannazaro, poeta del Quattrocento, unisce umanesimo e petrarchismo, noto per l'Arcadia, un romanzo pastorale in volgare.
…continua
L'opera Di Guicciardini: Aforismi E Pensieri Tra Morale E Politica
Guicciardini e i suoi aforismi: un'analisi del pensiero politico e morale dell'autore.
…continua
L'opera Di Guicciardini: Analisi Storica E Riflessioni Politiche
Descrizione accurata di tutte le opere di Francesco Guicciardini, fiorentino, eminente figura del panorama politico dell'epoca
…continua
L'Umanesimo E Il Rinascimento: Evoluzione Culturale E Linguistica
Appunto di italiano incentrato sul 1400 e più precisamente mette a confronto l'umanesimo e il rinascimento.
…continua
La Crisi Politica E Culturale Del 16° Secolo In Italia
La crisi del 16° secolo in Italia influenzò profondamente Firenze e le opere di Machiavelli e Guicciardini.
…continua
La Vita E L'eredità Di Francesco Guicciardini: Un Viaggio Tra Politica E Letteratura
Descrizione accurata della vita del fiorentino Francesco Guicciardini, collega e amico di Niccolò Machiavelli.
…continua
La Vita E L'eredità Teatrale Di William Shakespeare
Appunto con vita del drammaturgo William Shakespeare, elenco delle opere principali divise per genere, curiosità
…continua
La Vita E L'opera Di Pietro Bembo: Tra Umanesimo E Linguistica
Appunto di letteratura italiana contiene una breve biografia di Pietro Bembo e le sue opere. Bembo riceve una solida formazione umanistica.
…continua