Analisi Psicologica E Simbolismo Nella Novella 'Via Crucis' Di Verga  

Appunto di italiano che descrive Via Crucis di Verga con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua

Ascesa E Declino Di Gesualdo Motta: Ambizioni E Solitudine  

Appunto di italiano con breve e semplice riassunto delle vicende di Don Gesualdo, protagonista del romanzo di Giovanni Verga.
…continua

Collegamenti Verga Con Italiano E Storia  

Giovanni Verga e il verismo: biografia, opere e contesto storico-culturale dell'Ottocento.
…continua

Contrasti Tra Modernità E Tradizione Nel Verismo Di Verga  

Eclisse e Regressione: la disumanità della logica dell'interesse e il contrasto tra modernità e tradizione.
…continua

Esplorazione Del Verismo E Dei "vinti" In "Fantasticheria" Di Verga  

Appunto di italiano con breve riassunto di "Fantasticheria", celebre novella di Giovanni Verga. Letteratura italiana - scuole superiori
…continua

Esplorazione Del Verismo E Delle Teorie Di Giovanni Verga  

I canoni del Verismo di Giovanni Verga: impersonalità, dialettalità e scientificità.
…continua

Esplorazione Del Verismo E Naturalismo Nella Letteratura Italiana  

Analisi dei movimenti letterari del Verismo e Naturalismo, con focus su Capuana e Verga.
…continua

Esplorazione Del Verismo Nelle Novelle Di Giovanni Verga  

"Vita dei campi" è una raccolta verista del 1880 che esplora la vita degli umili in Sicilia.
…continua

Esplorazione Della Poetica Di Verga In "Fantasticheria"  

Appunto di letteratura italiana contenente le informazioni principali riguardanti l’opera Fantasticheria di Giovanni Verga.
…continua

Evoluzione Culturale E Sociale Nell'800: Tra Positivismo E Decadentismo  

Appunto dettagliato di teoria sulla corrente letteraria del Verismo, diffusa a partire dalla seconda metà dell'Ottocento.
…continua