Verga, Giovanni - Confronto Mazzarò E Mastro Don Gesualdo
Confronto tra Mazzarò e Gesualdo, personaggi di Verga, legati dall'ossessione per la "roba" e il self-made man.
…continua
Verga, Giovanni - Contesto Storico E Movimenti Letterari
Appunto di italiano sulla situazione in Italia, Positivismo, Realismo, Decadentismo, Naturalismo e Verismo. Verga e le sue opere.
…continua
Verga, Giovanni - Conversione E Ciclo Dei Vinti
La conversione di Verga al Verismo: "Nedda" e il ciclo dei Vinti, un viaggio nella cruda realtà siciliana.
…continua
Verga, Giovanni - Descrizione Malavoglia
Le reazioni al progresso nel "Ciclo dei vinti" riflettono le tensioni sociali e familiari dell'Italia dell'800.
…continua
Verga, Giovanni - Esempi Di Regressione Nei Malavoglia
Verga esplora contrasti nei personaggi e influenze leopardiane, criticando il volgo e la natura.
…continua
Verga, Giovanni - Fantasticheria, Commento
Appunto di italiano sulla novella Fantasticheria come anticipo del romanzo I Malavoglia. La metafora dell'ostrica e delle formiche.
…continua
Verga, Giovanni - Fotografo Della Realtà
Premium
Appunto di approfondimento di italiano su Giovanni Verga che viene considerato come il fotografo della realtà.
…continua
Verga, Giovanni - Fotografo Della Realtà
Appunto di approfondimento di italiano su Giovanni Verga che viene considerato come il fotografo della realtà.
…continua
Verga, Giovanni - I Malavoglia -cap.XIV -riassunto E Commento
Appunto di letteratura italiana che comprende il riassunto, intercalato da alcune note di commento al capitolo XIV de “I Malavoglia”.
…continua
Verga, Giovanni - I Malavoglia E Mastro Don Gesualdo
Appunto di italiano contenente una breve analisi de I Malavoglia e Mastro Don Gesualdo di Verga e le loro differenze.
…continua