asiadilorenzo.it
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Giovanni Verga progettò un ciclo di cinque romanzi intitolato "Dei vinti", ma completò solo "I Malavoglia" e "Mastro Don Gesualdo".
  • "I Malavoglia" è un romanzo corale che esplora le relazioni autentiche all'interno di un'intera comunità, concludendosi positivamente grazie ai legami familiari.
  • "Mastro Don Gesualdo" si focalizza su un protagonista individualista, evidenziando un pessimismo crescente e la perdita di relazioni umane nonostante il successo sociale.
  • "I Malavoglia", scritto nel 1863, abbraccia un arco temporale di 15 anni e riflette il pessimismo associato al progresso post-unitario.
  • "Mastro Don Gesualdo", ambientato nel 1820, anticipa temi decadenti e mostra un protagonista come un "vinto" dalla vita.

Indice

  1. Il Ciclo Incompiuto dei Vinti
  2. I Malavoglia e il Pessimismo
  3. Mastro Don Gesualdo e il Decadentismo

Il Ciclo Incompiuto dei Vinti

I due romanzi di Giovanni Verga dovevano far parte di un ciclo: “Dei vinti” che doveva comprendere cinque romanzi: I Malavoglia, Mastro Don Gesualdo, Duchessa di Leila però non completato e gli alti due nemmeno iniziati. Hanno lo scopo di fissare un’ideale: non solo le classi sociali più umili sono condannate perché il progresso crea sempre pessimismo.

I Malavoglia e il Pessimismo

I Malavoglia sono il suo più celebre romanzo, realizzato nel 1863 post unitario e formato da 15 capitoli che attraversano un arco temporale di 15 anni.

Mastro Don Gesualdo e il Decadentismo

Mentre Mastro Don Gesualdo è il secondo romanzo del ciclo, realizzato a Vizzini nel 1820 e troviamo in esso anche anticipazioni del decadentismo.

I Malavoglia Mastro Don Gesualdo

-Romanzo corale: -Romanzo individualista:

già il titolo indica che i indica che è presente un solo

personaggi sono molteplici. protagonista nell’opera.

-Racconto di un intero paese: -Focalizzazione interiorizzata

il bisogno di relazioni del personaggio: una ricerca

autentiche che i Malavoglia spasmodica come se si

ricercavano tra di loro e con trattasse di un grido di aiuto.

i loro paesani. -Ingigantimento del pessimismo

-Vincono le relazioni umane: dell’autore: un vinto dalla vita,

la famiglia fa concludere tutto esce dalla condizione sociale non

al meglio. vantaggiosa ma perde totalmente

sul piano delle relazioni umane.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community