Il Dramma Di Gesualdo: Tra Ambizione E Solitudine
Appunto di italiano con riassunto e analisi dettagliata del romanzo " Mastro Don Gesualdo" (Ciclo dei Vinti) scritto da Giovanni Verga.
…continua
Il Pessimismo Verghiano E La Critica Al Progresso Moderno
Breve appunto di italiano circa Giovanni Verga e il valore che per lui assume il pessimismo durante il periodo verista.
…continua
Il Ritorno Di 'Ntoni E Il Riscatto Della Famiglia Malavoglia
Il ritorno di 'Ntoni segna un momento cruciale nel riscatto della famiglia Malavoglia.
…continua
Il Verismo Di Verga: Tra Realismo E Narrativa Sociale
Appunto di italiano con riassunto delle scelte stilistiche di verga, della sua rivoluzione del romanzo e della sua struttura narrativa
…continua
Il Verismo Di Verga: Tra Realismo E Tragedia Sociale
Appunto di italiano sul concetto di realismo verghiano facendo riferimento alle opere dell’autore stesso. Tema svolto.
…continua
Il Verismo E Il Naturalismo: Un Viaggio Tra Realismo E Letteratura
Appunto di italiano su Verga, Capuana ed il verismo italiano con l'aggiunta di un'analisi approfondita sul ciclo dei vinti.
…continua
Il Verismo: Dalle Origini Siciliane Alla Visione Pessimistica Di Verga
Il Verismo: nascita, diffusione e caratteristiche principali del movimento letterario.
…continua
Jeli Il Pastore: Il Riassunto, La Raccolta E L'autore
Riassunto della novella "Jeli il pastore" di Giovanni Verga e biografia dell'autore.
…continua
L'amore Tragico E La Critica Sociale Nell'opera Di Verga
Un giovane pittore e una ballerina si innamorano, ma la società borghese li divide.
…continua
L'emarginazione E La Lotta Per La Sopravvivenza Di Rosso Malpelo
Appunto dettagliato di italiano per le scuole superiori contenete la descrizione della novella di G.Verga “Rosso Malpelo”.
…continua