Antonella912
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4,5 / 5

Concetti Chiave

  • Il pessimismo di Verga riflette una visione conservatrice, negando le ideologie progressiste del suo tempo.
  • Verga espone con precisione le negatività della realtà, immune ai miti contemporanei di progresso e popolo.
  • Concentrandosi sugli aspetti crudi della realtà, Verga dissacra il mito del progresso moderno.
  • A differenza dei conservatori del suo tempo, non idealizza la campagna come antidoto ai mali sociali.
  • Verga è uno scrittore provocatorio che stimola la critica e sfida i miti consolidati.

Indice

  1. Il Pessimismo Verghiano
  2. Critica al Progresso Moderno
  3. Verga: Scrittore Scomodo

Il Pessimismo Verghiano

Il pessimismo verghiano, l'idea quindi che la società sia dominata dalla forza per la vita e dalla legge del più forte e che ad essa non vi sia scampo né nel passato, né nel presente, né nel trascendente, ha una forte connotazione conservatrice (egli infatti in questo modo rifiuta chiaramente le ideologie progressiste dell'epoca) e, contemporaneamente, gli fornisce gli strumenti utili per cogliere molto più lucidamente degli uomini del suo tempo, ciò che di negativo c'è nella realtà e di metterlo in luce con una precisione certosina, essendo oramai egli del tutto immune ai miti contemporanei (come quelli che si stanno diffondendo proprio in quel periodo, i miti di 'progresso' e di 'popolo'), verso cui egli non prova neanche un vago pietismo sentimentale.

Critica al Progresso Moderno

Verga tende a concentrarsi sugli aspetti più crudi della realtà, dissacrando in un certo qual modo il mito prettamente populistico del progresso. Secondo lui il progresso moderno è un qualcosa di negativo, ma egli, a differenza di tutti i conservatori del suo tempo, non gli contrappone il mito della campagna, poiché ella neanche è considerabile un antidoto ai mali, in quanto anche lei è retta dalle leggi dell'egoismo e della ricerca dell'utile.

Verga: Scrittore Scomodo

Questo è il motivo per cui Verga è uno scrittore scomodo, che in qualche modo stimola la critica e distrugge i miti.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community