Il Sacrificio Di Ummalido Per San Gonselvo: Una Processione Drammatica  

La processione di San Gonselvo si trasforma in tragedia quando Ummalido sacrifica la sua mano.
…continua

Il Simbolismo Del Fuoco E L'influenza Russa In D'Annunzio  

Appunto di italiano in cui si tratta di D'Annunzio Gabriele e più precisamente del romanzo ''il fuoco''.
…continua

Il Superuomo Di D'Annunzio E La Sua Visione Della Società  

Appunto di letteratura italiana sulla concezione di superuomo politico per il poeta italiano D'Annunzio.
…continua

Il Viaggio Decadente Di Andrea Sperelli Tra Amore E Bellezza  

Un romanzo che esplora la vita di Andrea Sperelli, un esteta in cerca di bellezza e piacere.
…continua

Il Viaggio Estetico E Morale Di Andrea Sperelli Tra Amore E Solitudine  

Un aristocratico alla ricerca del piacere, tra amori, delusioni e introspezione.
…continua

L'arte E La Poetica Di Gabriele D'Annunzio Tra Natura E Superomismo  

Esplorazione della poetica di D'Annunzio, il suo rapporto con la natura e il superomismo.
…continua

L'arte Poetica Di D'Annunzio: Tra Musicalità E Bellezza  

Appunto di italiano contenente l'analisi della poesia di D'Annunzio nel particolare la raccolta l'Alcyone.
…continua

L'atmosfera Decadente Della Palude Ispirata A D'Annunzio  

Il testo esplora l'atmosfera decadente di una palude, ispirata a D'Annunzio, evidenziando il declino estivo e il legame con il decadentismo.
…continua

L'epopea Poetica Di D'Annunzio: Tra Mito, Modernità E Celebrazione  

Appunto di italiano sul ciclo delle "Laudi" del poeta Gabriele D'Annunzio: Analisi dei primi tre libri.
…continua

L'estetismo Decadente E Il Super-uomo Di D'Annunzio  

Appunto di italiano su Gabriele D'Annunzio: origine del suo pensiero e della sua poetica, stile, opere divise per genere
…continua