Melo - Caratteristiche  

Appunto di agraria sul melo: origine, morfologia, fisiologia e fenologia, esigenze ambientali, cultivar e varietà, propagazione, forme di allevamento, tecnica e residui di potatura, ecc...
…continua

Melo - Caratteristiche E Dettagli   Premium

Appunto di agraria con riassunto sulla coltivazione del melo, descrizione morfologica e tecniche colturali, utile per prepararsi efficacemente a verifiche o all'esame di maturità
…continua

Melo - Ticchiolatura  

Appunto sulla ticchiolatura che può colpire il melo
…continua

Metabolismo Dei Lieviti Del Vino  

Appunto di agraria con descrizione dei metabolismi effettuati dai lieviti impiegati nella vinificazione, con produzione di elementi caratteristici.
…continua

Metodi Di Difesa Delle Gelate  

Appunto di agraria sui metodi di difesa delle gelate che descrive i vari metodi di difesa delle gelate: le irrigazioni antigelo, ventilatori, nebbie artificiali ecc.
…continua

Metodi Di Diserbo Fisici E Meccanici  

Appunto di Agraria sui metodi di diserbo fisici e meccanici, i preventivi: sono quelli che riducono o impediscono alle erbacce di nascere, come ad esempio la pacciamatura.
…continua

Metodo Champenois O Classico  

Appunto di agraria sul Metodo Champenois o classico contiene la descrizione delle varie fasi del processo di spumantizzazione del vino.
…continua

Metodo Charmat  

Appunto di agraria che verte sul Metodo Charmat contiene una descrizione dettagliata delle fasi del processo.
…continua

Metodo Marone-Cinzano  

Appunto di agraria sul metodo Marone-Cinzano. L'appunto contiene una descrizione su questo metodo ormai poco usato in enologia per la spumantizazione.
…continua

Mezzi Biologici Per La Lotta Delle Infestanti  

Appunto di agraria sui mezzi biologici per la lotta delle infestanti. Il pirodiserbo è per esempio un metodo recente che si usa soprattutto per le coltivazioni in serra.
…continua