Marcello G.

Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1391 articoli
Elettricista, autista di mezzi pubblici, cameriere, tecnico della fibra o del fotovoltaico: ecco i 10 professionisti più introvabili del 2025
Consigli su Lavoro e Professione
Oggi ben 3 offerte di lavoro su 4 riguardano lavori tecnici o pratici, ma oltre il 40% dei giovani li scarta a priori. Quali sono le professioni più introvabili? Il portale specializzato Skuola.net ha realizzato una top ten insieme ad ELIS, ente no profit specializzato in orientamento e formazione al lavoro
…continua
Esercito, Carabinieri e dintorni: ecco i motivi per cui i giovani ancora affollano i concorsi per le divise
Consigli su Lavoro e Professione
Ogni anno, decine di migliaia di ragazzi e ragazze partecipano ai concorsi per entrare nelle Forze Armate e in quelle di Polizia. Ma cosa rende queste professioni così attraenti? Lo spiega un’esperta della preparazione ai concorsi militari, intervistata da Skuola.net.
…continua
L’Intelligenza artificiale spaventa i giovani: 8 su 10 vorrebbero studiarla a scuola per non essere disoccupati in futuro
Consigli su Lavoro e Professione
Oltre 6 studenti su 10 temono per le proprie prospettive occupazionali. Così la Generazione Zeta chiede di studiare l’algoritmo in classe. Lo rivela l’edizione 2025 della ricerca “Dopo il diploma”.
…continua
Niente tablet e videogiochi fino a 6 anni, limiti orari fino ai 12 anni, smartphone sempre vietato a scuola: in Sicilia è (quasi) legge
Inchieste e approfondimenti
L’assemblea regionale isolana ha votato all’unanimità un provvedimento che introduce forti limitazioni all’uso dei device digitali fuori e dentro le scuole. Atteso dall’ultimo passaggio in Parlamento, il ddl consiste in un importante precedente legislativo. L’avvocato Giuliano De Luca, esperto in materia, ne commenta i principali passaggi a Skuola.net
…continua
Dopo il Covid addio igiene a scuola: 1 studente su 2 senza sapone o carta igienica nei bagni
Inchieste e approfondimenti
Poco meglio se la passano aule e ambienti comuni. Le apparecchiature tecnologiche, invece, sembrano salvarsi
…continua