Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1397 articoli
Ciò che spaventa di più le generazioni Zeta e Alpha attiene soprattutto ai fallimenti della sfera personale. E se si chiamano in ballo i grandi temi sociali, al vertice della paura c’è quella di una possibile guerra nucleare. Le loro confidenze raccolte dal portale Skuola.net in occasione della celebrazione degli orrori di Halloween
…continua
Cristina Costarelli, presidente dell’Associazione Nazionale Presidi del Lazio, spiega come potrebbero impattare gli ultimi aggiornamenti normativi, riferibili in modo più esplicito al mondo della scuola, sulla tradizionale ondata di occupazioni autunnali, ormai in partenza
…continua
In crescita il consumo di psicofarmaci “da banco”: ne fa uso abituale 1 studente su 10. Preoccupante il fenomeno del “binge drinking”: 3 su 10 assumono tanto alcol in poche ore almeno una volta al mese. Sembra invece arrestarsi l’ascesa delle sigarette senza combustione
…continua
Confermati i tagli al personale, ma il Ministero prevede che saranno una misura transitoria. Intanto, i contratti degli insegnanti dovrebbero aumentare in termini reali fino al 7% e ll bonus per l’aggiornamento professionale sarà esteso ai precari. Si tenta anche di migliorare il “funzionamento” della scuola con un finanziamento di quasi 240 milioni di euro
…continua
Bisogna sfatare il “falso mito” secondo cui i ragazzi non si mettono mai in gioco. In tanti si danno da fare già dalla scuola, con 1 su 10 che punta su "lavoretti" digitali. E proiettandosi al post-diploma, solo 1 su 5 vorrebbe ripiegare sulla sicurezza del "posto fisso", mentre quasi la metà preferirebbe essere "autonomo", cioè imprenditore o libero professionista.
…continua
Le iscrizioni ai corsi di laurea non sembrano conoscere crisi. Tuttavia il tasso di abbandono preoccupa sul lungo termine. Chi, invece, resta quasi sempre apprezza l’esperienza fatta
…continua
Un terzo dei nuovi iscritti ha iniziato le lezioni senza una dimora fissa. Ma anche chi è lontano da casa da più anni non dorme sonni tranquilli: oltre 1 su 4 ha cambiato, spesso per motivi economici. La condivisione è sempre più la soluzione preferita: 4 su 10 avranno dei coinquilini, anche se la maggior parte ha optato per una stanza singola. Il budget medio? Circa 430 euro al mese. Ma 1 su 10 deve superare gli 800 euro
…continua
Circa un terzo ha seguito i consigli sul cibo dati dagli influencer di riferimento, quasi la metà si è convinto a comprare i prodotti di bellezza promossi dalle star dei social. Alla base c’è soprattutto un cattivo rapporto con il proprio corpo
…continua
Un regolamento dell’AGCOM, ora al vaglio in Commissione Europea, vuole introdurre la verifica dell’età per poter navigare su siti considerati non adeguati ai minori di 18 anni. Si potrà entrare tramite un’App o attraverso fornitori che già possiedono i dati personali. La privacy sarà garantita
…continua
Massimo Esposito è l’uomo che per anni ha “scritto” le tracce di Matematica e Fisica per gli esami di Stato per le scuole superiori. La mente dietro, ad esempio, il quesito con la “bicicletta dalle ruote quadrate”. Uno dei massimi esperti della materia in Italia. Il portale Skuola.net lo ha intercettato per carpire la strategia migliore per affrontare lo studio della disciplina più odiata dagli studenti.
…continua