I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Zecchi Sandra

Slides di Anatomia generale riguardante la materia di Anatomia I parte prima. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Anatomia, Anatomia macroscopica e microscopica, Altri aspetti dell'Anatomia, Principio di Complementarietà, Gli organi cavi, ecc.
...continua
Slides riguardante la materia di Anatomia I seconda parte. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Apparato locomotore - Funzioni, Accrescimento dello scheletro, Processi ossei, Osteoporosi, Articolazioni, Diartrosi -articolazioni per contiguità, ecc.
...continua
Slides di anatomia I sull'apparato locomotore riguardante cranio e colonna. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il cranio, Neurocranio e splancnocranio, I muscoli della testa, L’ articolazione temporo-mandibolare, colonna vertebrale, ecc.
...continua
Slides di anatomia I sull'apparato locomotore riguardante tronco e arti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Muscoli del collo, Scheletro del torace, Gabbia toracica, Frattura delle coste, Diaframma, arto superiore, Scapola, Clavicola, ecc.
...continua
Slides di anatomia I sull'apparato locomotore riguardante le articolazioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Diartrosi -articolazioni per contiguità, Articolazioni FISSE o SEMIMOBILI, ENARTROSI o SFERARTROSI, Elementi di stabilizzazione articolare, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. S. Zecchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia II. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Per tutti gli studenti che si accingono a studiare l’esame di Anatomia II raccogliendo le domande più “gettonate” e i consigli di alcuni professori abbiamo scritto questa lista delle cose da fare e le cose da saltare.
...continua

Dal corso del Prof. S. Zecchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Riassunto di Anatomia IIISistema simpatico presi dal Cattaneo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: differenze tra ortosimpatico e parasimpatico, parte cervicale dell'ortosimpatico, Il plesso carotico interno, parte toracica dell ortosimpatico, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. S. Zecchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Slides riguardanti il sistema endocrino nella materia di Anatomia III. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Ghiandole pluricellulari, Meccanismi di regolazione, classificazione degli ormoni, Ipofisi, Controllo ipotalamico, Tiroide, ecc.
...continua
Slides riguardanti le generalità del sistema nervoso nella materia di Anatomia III. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Apparato endocrino, Organizzazione del Sistema Nervoso, Il neurone, Circuiti neuronali, Sostanza grigia e sostanza bianca, ecc.
...continua
Slides riguardanti il midollo spinale e il tronco encefalico del sistema nervoso nella materia di Anatomia III. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Arco riflesso, Classificazione dei riflessi, Riflessi monosinaptici – Il riflesso da stiramento, ecc.
...continua
Slides riguardanti il sistema nervoso cervello, vie e nervi cranici nella materia di Anatomia III. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Aree corticali, Specializzazioni emisferiche, Cellule sensoriali primarie (neuroni olfattivi e fotorecettori retina), ecc.
...continua
Appunti di Anatomia umana sulla prima parte dell'apparato digerente che comprende la descrizione della cavità orale, i denti, la masticazione, le ghiandole salivari, la faringe, le tonsille, l'esofago, lo stomaco per l'esame della professoressa Sandra Zecchi.
...continua