Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Bildungsroman e romanzo di formazione Pag. 1 Bildungsroman e romanzo di formazione Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Bildungsroman e romanzo di formazione Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Nascita del novel, lo sviluppo del romanzo e il romanzo di formazione

È come se nella storia del romanzo i capolavori di primo '800 (romanzo di formazione, Scott e Jane) indagassero quello che potremmo chiamare il secondo atto della storia del rapporto tra individuo moderno ed il mondo.

SECONDO ATTO? Dopo il novel e la nascita dell'individuo moderno -> Robinson romanzo atipico perché la storia è di qualcuno che finisce su un'isola deserta e quindi fuori dal mondo sociale, c'è il mondo intorno a lui che è quello dell'isola, che gli pone problemi di sopravvivenza ma lui è solo sostanzialmente = lui che parla di questa sua esperienza e abbiamo una "fotografia dell'individuo moderno". Abbiamo un individuo moderno ed isolato in Robinson, in Pamela in una coppia. Il secondo atto della storia del romanzo mette in scena questo individuo nuovo ed il mondo, le forme della vita comunitaria.

un'altra possibilità, quella di trovare un lavoro. Questo dimostra che Jane Fairfax è un personaggio che sfida le convenzioni sociali dell'epoca e cerca di trovare un modo per essere indipendente. Inoltre, i romanzi di Austen trattano anche temi come l'importanza dell'amicizia e della famiglia. Ad esempio, in Pride and Prejudice, la protagonista Elizabeth Bennet ha un forte legame con la sua famiglia e le sue sorelle. Questo dimostra l'importanza dei legami familiari nella vita di una donna. Infine, i romanzi di Austen mettono in evidenza l'importanza dell'intelligenza e dell'educazione per le donne. Personaggi come Elizabeth Bennet e Emma Woodhouse sono intelligenti e istruite, e questo è un elemento chiave nella loro crescita personale. In conclusione, i romanzi di Austen possono sembrare semplici storie d'amore, ma in realtà affrontano temi complessi come l'indipendenza delle donne, l'importanza della famiglia e l'educazione. Attraverso la sua analisi di Pride and Prejudice, Pamela e Lord B.Moretti ci mostrano come Austen abbia saputo trattare questi temi in modo sottile e profondo.

Anche la professione della governante, storicamente è la prima delle "professioni" aperte alle donne. La governance è una governante e anche istitutrice, quindi deve avere una cultura, ci si può preparare a questo e il caso di Jane Fairfax rappresenta l'emergenza di una professione, che sarà poi quella tradizionale finché l'800 inglese è il secolo di Florence Nightingale che è una rivoluzione nel mondo delle infermiere, quindi si aprono le professioni alle donne, prima tipicamente femminili e poi quelle degli uomini. In Jane non c'è l'ambizione di fare questo lavoro, anche se è un mestiere che aveva la sua qualificazione. Ma Emma non si pone il problema di cosa farà nella vita perché era ricca. Ma nel mondo d'oggi anche se una persona lo è, ha delle ambizioni, delle vocazioni e lavora. L'epoca del Bildugsroman coincide con l'età d'oro del romanzo.

di formazione, perché questa età d'oro è quella che riflette quello stadio della storia del rapporto tra individuo e mondo che permette una sintesi felice, l'happy ending è un segno. Questo modello sottende tutto il romanzo dell'800. Il modo migliore anche per rappresentare lo stato delle società civili in determinate epoche dell'800, in Francia, Inghilterra o in Russia dove possiamo vedere le differenze, ed il modo migliore per capire una società, se è aperta, chiusa ad accettare il nuovo, se è disposta a modificarsi: il punto fermo del romanzo di formazione per poter capire qual è lo stato delle società civili nazionali, il punto di vista migliore è quello di un giovane che deve fare il suo ingresso del mondo. Il punto di vista migliore di un giovane per vedere la società. Per questo il modello del romanzo di formazione dura oltre l'età dell'oro del Bildungsroman,

perché anche se non abbiamo un finale felice, il meccanismo della formazione è lo stesso, anche se invece di fusioni armoniche abbiamo degli scontri. A volte l'ingresso alla società produce in lui un individuo peggiore di quello che era all'inizio "Grandi speranze/attese" di Dickens-> romanzo di deformazione. Il romanzo nel descrivere questa Bildung, questa formazione o apprendistato di un giovane o di una giovane donna, il romanzo indaga le varie influenze possibili sul suo processo di formazione, di maturazione o compromesso fra io ed il mondo. Nel descrivere questo apprendistato, il romanzo mette a fuoco le influenze che lo possono condizionare, come quelle della cultura, perché il rapporto tra l'io ed il mondo non è diretto. Le scelte che noi facciamo sono scelte sulle quali pesa o ci aiuta la cultura o la società, che hanno influenza. Se tra le varie influenze c'è quella dell'arte ad esempio in

Northanger abbey, gli errori di Catherine, le correzioni degli errori, l'aggiustamento del suo tiro nell'interpretare la realtà derivano dalle sue letture del romanzo della Radcliff. Quindi nell'indagare le influenze che condizionano l'apprendistato, il romanzo indaga una cosa fondamentale, che è l'importanza dell'arte, della cultura è, della letteratura sulla vita di un giovane, si parla di metaletterarietà: in Robinson non c'è lettura, legge la Bibbia ma non è letteratura; in Pamela sappiamo che lei sa leggere e scrivere perché scrive le lettere, supponiamo che abbia una sua capacità e anche lei puritana sicuramente leggerà la Bibbia, ma non abbiamo Pamela che legge romanzi, non sappiamo le sue letture; sappiamo di Don Chisciotte che è più antico ed è il romanzo per eccellenza, che mette in scena un personaggio che è influenzato dalla letteratura, cioè

dei romanzi di cavalleria dell'epoca precedente; Catherine Morland è anche lei così, Jane raccontandola sua storia riflette o ci dà una diagnosi su quali siano gli effetti possibili della lettura, dell'arte stessa all'interno del romanzo. Questa questione del romanzo che riflette su sé stesso ed il fatto che l'arte ha una sua funzione, è una delle tante influenze che intervengono nella formazione di un giovane, studiando, indagando il romanzo di formazione, indaga, si interroga anche sull'influenza dell'arte. L'esempio di Emma è un caso di negazione, esso è l'opposto di Catherine Morland. Emma non legge, non le interessa. La funzione dell'arte e della lettura diventa argomento di possibile discussione perché interviene nella formazione.

CAP V, pag 36: qui Mrs Weston e Mr Knightley chiacchierano, si scambiano delle opinioni. Abbiamo due personaggi molto saggi, che danno dei

Giudizi su quello che sta succedendo e cioè che Emma è diventata amica di Harriet Smith, un'orfana educata, e l'ha presa sotto la sua protezione. Spesso stanno insieme. In genere Harriet guarda Emma da basso, come qualcuno che sa molte cose in più di lei, che sa dare consigli. Emma guida Harriet, le dà dei consigli e vedremo quali effetti porta tutto questo.

Nel dialogo tra i due all'inizio abbiamo Mrs Weston, la ex-governante e amica di Emma, che vede molto favorevolmente il rapporto tra le due, in quanto possono fare del bene l'una all'altra. Sappiamo che il problema di Emma è la solitudine, visto che vive da sola con il padre, e Mrs Weston pensa che anche Emma possa avere un'influenza positiva su Harriet. Mr Knightley non pensa lo stesso e a un certo punto (pag 35) dice: "They will read together. She means it, I know".

ilcontesto è che Mrs Weston dice all'uomo che farà bene ad entrambe e anche ad Emma, perché dice che loro leggeranno insieme, lei ha intenzione di farlo: leggere dei romanzi insieme ad Harriet. Emma has been meaning to read more ever since Mr Knightley risponde (pag 36): "she was 12 y.o. I have seen a great many lists of her drawing up at various times of books that she meant to read regularly through – and very good lists they were – vey well chose, and very neatly arranged – sometimes alphabetically, and sometimes by some other rule"."Emma ha sempre avuto intenzione di leggere di più fin da quando aveva 12 anni. Ho visto moltissime liste redatte da lei a varie epoche della sua vita, di libri che voleva leggere regolarmente tutti – ed erano ottime liste- libri molto ben scelti e organizzati/disposti in maniera molto ordinata – talvolta in ordine alfabetico, talvolta secondo altre regole"."the list shedrew up when she only 14 – I remember thinking it did her judgement so much credit, that I preserved it some time; and I dare say she may have made out a very good list now. But I have done with expecting any course of steady reading from Emma. She will never submit to anything requiring industry and patience, and a subjection of the fancy to the understanding. "La lista che lei compilò quando aveva solamente 14 anni - ricordo bene che pensai che dava gran credito alla sua capacità di giudizio quella lista, a tal punto che io la conservai per un po' di tempo; e oserei dire che è molto probabile che ne abbia compilata adesso una ottima. Ma io ho smesso di aspettarmi un comportamento di lettura costante da parte di Emma. Emma non si sottometterà mai a qualcosa che richiede industria e pazienza, e una sottomissione della fantasia alla comprensione."Mr Knightley, avrebbe avuto una visione più equilibrata del mondo. Quindi, la lettura può essere considerata una disciplina che richiede di sottomettere la propria immaginazione al testo. Inoltre, il confronto tra Emma e Jane Fairfax mette in luce la differenza tra le loro abitudini di lettura. Mentre Emma legge per puro piacere e senza una disciplina specifica, Jane legge in modo più disciplinato, studiando e coltivando la sua voce e il piano. Questo dimostra che Jane si è applicata di più e ha dedicato più tempo e impegno alla lettura. Infine, il personaggio di Catherine Morland in "Northanger Abbey" rappresenta un esempio di come la lettura possa influenzare la visione del mondo di una persona. La sua immaginazione è stata così dominata dai romanzi di Radcliff che ha iniziato a vedere il mondo attraverso la lente di quei romanzi. Tuttavia, se avesse letto quei romanzi insieme a qualcuno come Mr Knightley, avrebbe avuto una prospettiva più bilanciata.quelli di Scott, quel tipo di rangement del suo rapporto con la realtà sarebbe stato corretto. Emma invece è il contrar
Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
7 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-LIN/10 Letteratura inglese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Mima00 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Letteratura inglese e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Ca' Foscari di Venezia o del prof Villari Enrica.