vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Manzoni si ispira a Defoe per quanto riguarda l'espediente del manoscritto?
Defoe dice che non c'entra nulla, l'ha trovata, l'ha scritta il signor Robinson Crusoe, l'ha ripulito e l'ha pubblicato. Manzoni come Scott vuole essere compreso da chi legge, pratica il suo intervento da romanziere. Manzoni dice che il fondamento l'ha trovato nel manoscritto dell'epoca però io poi l'ho scritto ispirandomi al quel manoscritto (a differenza di Defoe). Tra il 1719 fino al 1927 in cui il Romanzo come genere si arricchisce sempre quando può far riferimento che quello che racconta sono cose "che hanno a che fare con il vero" (NON DIRLO MAI!!). Manzoni ha un suo percorso di coscienza come scrittore e finirà per ripudiare la letteratura. Scott invece non ripudierà mai il romanzo storico (storia passata) che è quello che Manzoni chiama "MISTO DI STORIA ED INVENZIONE".
fermati sul novel, nel quale trovano voce quelle che Watt chiama "le istanze della marea dell'individualismo". SCHEDA: Breve profilo del romanzo da Robinson Crusoe a Emma Cosa succede al romanzo, fa passi da gigante nel giro di un secolo, questo genere nuovo, che cambia molto velocemente nel '700, è come se bruciasse le tappe, prova mille forme. - Robinson Crusoe è una forma che si chiama falsa autobiografia, ma sappiamo che Defoe è l'autore. Il romanzo nasce con questa forma. È una parte importante del realismo formale che Watt lo chiama "Realismo di presentazione" cioè non c'è bisogno di scomodare come sarà con Fielding, non fu necessario, non fu inventato da Defoe, la soluzione che trovò Fielding, che a metà del '700 (il terzo grande romanziere), inventa la convenzione del narratore onnisciente, quella che è più tipica del romanzo. È una convenzione molto diffusa.è quella che da vita a varie sottoforme, anche Emma è narrata da un narratore onnisciente, i romanzi narrati così nonnegano di essere letteratura, sembra narrato da Dio, conosce tutto.
Prima di Fielding il romanzo sperimenta delle forme letterarie che poi resteranno, ilracconto in prima persona (Dickens - David Copperfield -> uno dei capolavori dell’800inglese, scritto nella forma di Robinson), questa forma del romanzo nasce dal bisognoche il romanzo aveva di presentarsi come romanzo di fatti e non come letteratura. C’èun solo modo perché una persona possa raccontare tutto quello che è successo nellasua vita, deve essere quella stessa persona che la racconta oppure il romanzo perlettera.
Il romanzo aveva bisogno di nascere come racconti di fatti. Il romanzo per lettera. Ilsecondo grande romanziere compie una raccolta di lettere. Richardson inventa Pamelae nelle convinzioni nel romanzo per lettera (questo romanzo ha successo nel ‘700).
La Recherche du temps perdu di Proust è un romanzo francese in prima persona. È un ciclo di romanzi, non è come Robinson Crusoe come temi ma la forma è la stessa.