Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Esercizi Luogo Sintesi, Controlli digitali Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Corso di Laurea in: Ingegneria Informatica

Insegnamento di: Controlli

A.A.: 2004/2005

Docente: Francesco Vasca

Assistente: Roberto Frasca

Oggetto: Esercizi sul luogo delle radici (sintesi) e sul progetto di controllori

PID mediante il luogo delle radici

Data: 3 Giugno 2005

Date le funzioni di trasferimento di processo e le corrispondenti specifiche sul

sistema a ciclo chiuso

1

G(s) =

• , con e = 0 per w(t) = sca(t) e T ≤ 1 sec;

∞ a1

s+1

1

• G(s) = , con |e | ≤ 0.1 per w(t) = ram(t) e T ≤ 1 sec;

∞ a1

s+1 s+3

G(s) =

• , con e = 0 per w(t) = sca(t) e T ≤ 2.5 sec;

∞ a1

(s+1)(s+10)

10 , con |e | ≤ 0.5 per w(t) = ram(t) e ξ ≥ 0.5;

• G(s) = ∞

s(s+1) 1

• G(s) = , con |e | ≤ 0.01 per w(t) = ram(t) e ξ ≥ 0.5;

s(1+0.2s)(1+0.05s)

1 , con |e | ≤ 0.05 per w(t) = ram(t) e ω ≥ 4

• G(s) = ∞ n

s(1+0.5s)(1+0.2s)

rad/sec; 1

• G(s) = , con e = 0 per w(t) = sca(t) e ω ≥ 7 rad/sec;

∞ n

(1+0.5s)(1+0.1s)

1

• G(s) = , con e = 0 per w(t) = sca(t), ξ ≥ 0.5 e ω ≥ 7 rad/sec;

∞ n

s(s+1) √

2 3

• G(s) = , con |e | ≤ 0.1 per w(t) = ram(t), T ≤ 1 sec, ξ ≥ e

∞ a1

s+1 2

poli a ciclo chiuso complessi e coniugati;

supposto il controllore della forma

(a) s + z̄

R(s) = µ R r

s (s + p̄)

scegliere mediante il luogo delle radici i valori di µ , r, z̄ e p̄ in modo

R

che siano soddisfatte le specifiche sul sistema a ciclo chiuso;

Dettagli
Publisher
A.A. 2011-2012
2 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher nippon55 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Controlli digitali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi del Sannio o del prof Vasca Francesco.