I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vaccà Cesare

Appunti completi di tutte le lezioni di diritto privato tenute dal professore Cesare Vaccà anno scolastico 2021/2022 all'università Bicocca di Milano per il corso Ecoamm. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore.
...continua
Riassunto esame diritto privato, prof Vaccà, libro consigliato Manuale di Diritto Privato basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vaccà dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di diritto privato presi a lezione col professore Vaccà. Seguono l'ordine di spiegazione del professore e sono fatti solo ed esclusivamente con delucidazioni date dal professore a lezione che sono gli argomenti da lui richiesti nell'esame. Non si basano e non seguono nessun libro.
...continua

Dal corso del Prof. C. Vaccà

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3,5 / 5
Contenuto e limiti del diritto privato: nozioni introduttive. L’ordinamento giuridico. Introduzione storica. Struttura del Codice Civile del 1865. Il Codice di Commercio del 1882. L’unificazione del diritto privato e il Codice del 1942. La Costituzione Repubblicana. La “costituzionalità” delle leggi. Il Codice Civile e leggi speciali. Le principali riforme al codice del 1942 e la c.d. “decodificazione”. La “centralità” del codice e la sistematica del Codice Civile. Le fonti del diritto: le leggi, i regolamenti, gli usi e la consuetudine. La giurisprudenza come fonte del diritto; l’equità; la dottrina. La norma giuridica e le sue caratteristiche. L’interpretazione della legge. Diritti soggettivo e interessi legittimi. Potestà, aspettativa, status, onere. 2) I soggetti del diritto privato I soggetti. Il traffico giuridico. Le persone: la persona fisica e la persona giuridica. La persona fisica. Capacità. Status. Le associazioni e le fondazioni. I diritti della personalità. Il negozio giuridico. Il fatto e l’atto giuridico. Il negozio giuridico e la manifestazione di volontà. Cenni introduttivi: il negozio giuridico e il contratto. Inesistenza; nullità; annullabilità. Validità e inefficacia. Cenni sulla tutela dei diritti. La pubblicità. La trascrizione. Le prove. 3) Diritto di famiglia Il diritto di famiglia. Cenni introduttivi. Gli istituti del diritto di famiglia; Matrimonio. Separazione e divorzio. Filiazione. Adozione 4) Successioni e donazioni Le successioni. Successione legittima. Successione testamentaria. Successione necessaria o dei legittimari. Le donazioni 5) Diritti reali I beni. I diritti reali: la proprietà. I diritti reali di godimento. Superficie. Enfiteusi. Usufrutto. Uso e abitazione. Servitù. Cenni ai diritti reali di garanzia: pegno e ipoteca. Comunione. Possesso. Usucapione. 6) Le obbligazioni Le obbligazioni. Nozione. Caratteristiche. Fonti. L’oggetto del rapporto obbligatorio: la prestazione. L’esatto adempimento. L’inadempimento delle obbligazioni. I modi di estinzione delle obbligazioni diversi dall’adempimento. Inadempimento delle obbligazioni e mora del debitore. La cessione del credito. Specie di obbligazioni. Le obbligazioni pecuniarie. Debiti di valore e debiti di valuta. Obbligazioni in solido. Obbligazioni alternative. Obbligazioni divisibili e indivisibili. 7) Contratti in generale: nozione e formazione Il contratto. La formazione del contratto. i rapporti giuridici preparatori. Contratto preliminare; opzione; patto di prelazione. Gli elementi essenziali del contratto. Gli elementi accidentali del contratto e il contratto condizionato. 8) Contratti in generale: effetti e disciplina Il contratto ha forza di legge tra le parti. Il recesso. L’interpretazione del contratto. La rappresentanza. Il contratto di mandato. Il contratto e i terzi. Il contratto per persona da nominare. La cessione del contratto. Il contratto a favore di terzi. Contratto per conto di chi spetta. 9) Contratti in generale: invalidità e rimedi L’invalidità: nullità e annullabilità. La simulazione. La rescissione. La risoluzione. 10) La disciplina dei principali contratti tipici Contratti tipici e contratti atipici. I principali contratti tipici: la vendita, la locazione, il mutuo, il mandato, il comodato, l’assicurazione. 11) Cenni sulla disciplina di altri contratti tipici Nozioni di base sui singoli contratti. La transazione, la fideiussione, l’agenzia e altri. Cenni sui nuovi contratti atipici. 12) Disciplina della responsabilità civile La responsabilità contrattuale ed extracontrattuale. Illecito civile: nozioni generali. L’atto lecito dannoso e l’atto illecito. Il sistema della responsabilità civile. Il risarcimento del danno. Il danno ambientale. 13) Diritto dei consumatori Il diritto dei consumatori. Il codice del consumo. I contratti del consumatore. Disciplina delle clausole vessatorie.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Vaccà

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4 / 5
Appunti che riguardano solamente le lezioni del docente basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vaccà dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Schemi sulle successioni e donazioni per sostenere l'esame di Istituzione di diritto privato. Gli schemi sono molto dettagliati e sono fatti sulla base del libro di testo, integrando le informazioni con il codice civile dove necessario. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Schemi sui diritti reali per sostenere l'esame di Istituzione di diritto privato. Gli schemi sono molto dettagliati e sono fatti sulla base del libro di testo, integrando le informazioni con il codice civile dove necessario. Università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti schematici della famiglia, matrimonio e adozioni per sostenere l'esame di Istituzioni di diritto privato. Gli schemi sono stati fatti seguendo il libro di testo e integrando le informazioni con il codice civili. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi presi benissimo (parola per parola) grazie all'andatura lenta del professore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vaccà dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF! Voto orale con Vaccà: 30!!!!!! -->Prezzo alto ma voto assicurato
...continua
Appunti presi a lezione del corso istituzioni di diritto privato tenuto dal professor Vaccà. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Costituzione, i fatti e gli atti giuridici, il diritto soggettivo e l'interesse legittimo, l'abrogazione, la prescrizione e la decadenza. Voto preso 30
...continua