I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Sannipoli Moira

Nel presente lavoro di tesi si è voluto analizzare e approfondire la Sindrome di Down, una condizione genetica che determina una anomalia cromosomica del genere umano. Il lavoro è stato strutturo in tre capitoli. Il primo capitolo è stato dedicato alla storia della sindrome, alla sua scoperta nel 1866 ad opera di John Langdon Down, e alla denominazione della condizione genetica ad opera di Jérome Lejeune; ecc. Il secondo capitolo, invece, pone l’attenzione sul concetto di inclusione a livello scolastico, lavorativo e sociale, nonché sull’evoluzione storica delle modalità di trattamento del disturbo e dello sviluppo intellettivo. Infine, nell’ultimo capitolo si chiariscono alcuni aspetti relazionali, vale a dire le difficolta che affrontano e che incontrano i genitori e non solo, nell’affrontare la disabilità del bambino. Si sono individuati anche specifici interventi educativi al fine di promuovere e migliorare le capacità genitoriali, per comprendere e capire i bisogni del bambino, creando così un ambiente stimolante e sereno per la crescita del figlio. Sempre nel medesimo capitolo ho analizzato il metodo Feuerstein, come metodo per stimolare e migliorare le capacità e la potenzialità delle abilità cognitive del soggetto con disabilità mentale o difficoltà di apprendimento. Infine, il capitolo si conclude con l’importante ruolo svolto dall’educatore professionale nel contesto sia domiciliale che scolastico, e della creazione di un progetto di vita come conquista di abilità e autonomie per migliorare e ridurre le situazioni di difficoltà della persona.
...continua
Riassunto delle probabili domande per pedagogia delle diversità e delle differenze, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati del docente Moira Sannipoli, dell'università degli Studi di Perugia - Unipg. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l’esame di pedagogia della diversità e delle differenze, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato della docente Sannipoli: Dinamiche inclusive nella società post-complessa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’inclusione a scuola, le nuove sfide, il valore pedagogico,……
...continua
Riassunto per l’esame di pedagogia della diversità e delle differenze, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato della docente Sannipoli: Diventare grandi: la condizione adulta delle persone con disabilità intellettiva. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’inclusione, il progetto di vita, l’acronimo AIPER….
...continua
Riassunto per l’esame di pedagogia della diversità e delle differenze, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato della docente Sannipoli: L’accompagnamento nel progetto di vita inclusivo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’inclusione a scuola, le nuove sfide, il valore pedagogico,……
...continua
Riassunto per l’esame di pedagogia della diversità e delle differenze, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato della docente Sannipoli: Didattica speciale per l’educatore socio-pedagogico. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’inclusione scolastica e nella vita quotidiana, l’educatore, il progetto di vita…
...continua
Riassunto per l’esame di pedagogia della diversità e delle differenze, basato su appunti personali e studio autonomo con la rivisitazione delle dispense presentate nelle varie lezioni e del libro consigliato Pedagogia della diversità e delle differenze.
...continua
Riassunto per pedagogia delle diversità e delle differenze, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato del docente Moira Sannipoli: Didattica speciale per l educatore socio pedagogico, Cottini. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per pedagogia delle diversità e delle differenze, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato del docente Moira Sannipoli: L'accompagnamento nel progetto di vita inclusivo a cura di Andrea Canevaro. Scarica il file in formato PDF!
...continua