I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Paolozzi Giovanni

Riassunto per l'esame di diritto processuale penale e del prof. Paolozzi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Diritti fondamentali e processo all'ente, dell'università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di procedura penale e del prof. Paolozzi basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Procedura penale, AA.VV, dell'università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di procedura penale, basato e integrato mediante appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Giovanni Paolozzi: Procedura Penale, di O. Dominioni e altri. Il sunto è ben organizzato, diviso per capitoli e paragrafi; si è tentato di dare chiarezza e intelligibilità ad un testo ed una materia di difficile comprensione, semplificando in modo completo gli schemi della procedura penale. Foto in alta risoluzione (per uno zoom agevole) e grafia molto comprensibile (sono comunque disponibile per ogni chiarimento).
...continua
Riassunto per l'esame di procedura penale e del prof. Paoluzzi basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Compendio di procedura penale" di Conso Grevi, aggiornato all'ultima edizione di Ottobre 2014, Università degli Studi Uniroma3, Facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
L'appunto fa riferimento alle lezioni di Diritto Processuale Penale I, tebute dal Prof. Giovanni Paolozzi nell'anno accademico 2008. Il documento affronta i seguenti argomenti: incidente probatorio, avocazione delle indagini preliminari, procedimento di archiviazione, procedimento per illeciti amministrativi dipendenti da reato.
...continua
L'appunto fa riferimento alle lezioni di Diritto Processuale Penale I, tebute dal Prof. Giovanni Paolozzi nell'anno accademico 2008. Il documento affronta i seguenti argomenti: sequestri, chiamata di correo, esame di coimputati, udienza preliminare, testimonianza, motivi di ricorso in cassazione e i vari casi di annullamento.
...continua

Dal corso del Prof. G. Paolozzi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
L'appunto fa riferimento alle lezioni di Diritto Processuale Penale I, tebute dal Prof. Giovanni Paolozzi nell'anno accademico 2008. Il documento affronta i seguenti argomenti: contestazioni all'esame testimoniale, contestazioni all'esame di parte, assunzioni di verbali, riti speciali (giudizio abbreviato, patteggiamento, decreto penale di condanna, giudizio direttissimo, giudizio immediato).
...continua

Dal corso del Prof. G. Paolozzi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,5 / 5
L'appunto fa riferimento alle lezioni di Diritto Processuale Penale I, tebute dal Prof. Giovanni Paolozzi nell'anno accademico 2008. Il documento affronta i seguenti argomenti: procedimento probatorio, onere della prova, prove illecite, mezzi di prova (es. documenti, testimonianza, perizia), mezzi di ricerca della prova (es. ispezione, perquisizione, sequestro).
...continua

Dal corso del Prof. G. Paolozzi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
L'appunto fa riferimento alle lezioni di Diritto Processuale Penale I, tebute dal Prof. Giovanni Paolozzi nell'anno accademico 2008. Il documento riporta il testo della l. 46/2006 in materia di inappellabilità delle sentenze di proscioglimento meglio conosciuta come legge Pecorella. Sono evidenziati i passi principali, per esempio i casi di appello della sentenza di condanna, impugnazione della sentenza di non luogo a procedere, ricorso per cassazione.
...continua
L'appunto fa riferimento alle lezioni di Diritto Processuale Penale I, tebute dal Prof. Giovanni Paolozzi nell'anno accademico 2008. Il documento riporta uno schema dei seguenti argomenti: giudicato, ne bis in idem, notificazioni, casi di invalidità (nullità, inesistenza, inutilizzabilità, inammissibilità, invalidità derivata).
...continua
L'appunto fa riferimento alle lezioni di Diritto Processuale Penale I, tebute dal Prof. Giovanni Paolozzi nell'anno accademico 2008. Il documento riporta uno schema dei seguenti argomenti: competenza per fasi, per materia, per territorio, giurisdizione, conflitti di giurisdizione, incompatibilità del giudice, astensione, ricusazione.
...continua

Dal corso del Prof. G. Paolozzi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
L'appunto fa riferimento alle lezioni di Diritto Processuale Penale I, tebute dal Prof. Giovanni Paolozzi nell'anno accademico 2008. Il documento riporta uno schema dei seguenti argomenti: impugnazioni in generale, appello, appello incidentale, patteggiamento in appello, ipotesi di rinnovazione del procedimento, ricorso per cassazione, ricorso straordinario, revisione.
...continua