vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SEQUESTRIPROBATORIO PREVENTIVO CONSERVATIVO
Disposto da autorità giudiziaria
Chiesto da pm quando vi è pericolo che disponibilità delle cose a imputato aggravi il reato o ne faccia commettere altri.
Pagamento somme a erario e a parte civile.
Restituzione dopo giudicato sentenza.
Segue a perquisizione.
Bisogna rispettare segreto di stato e d'ufficio.
CHIAMATA DI CORREO
Eccezione al principio di libera valutazione delle prove.
Dichiarazioni di coimputati a norma dell'articolo 12 o dell'art. 371 2 b.
Regola: devono essere valutate unitariamente agli altri elementi che ne confermano l'attendibilità: valutazione di attendibilità + esistenza altre prove a fondamento della partecipazione del correo al reato.
Non hanno l'obbligo di dire la verità.
ESAME DEI COIMPUTATI E REATI COLLEGATI
coimputati ai sensi dell'art. 12 a conservano facoltà di non rispondere per tutto il procedimento indipendentemente da dichiarazioni rese, mentre quelli ex 12 c e 371 2 b se decidono di rendere dichiarazioni etero accusatorie, assumono l'ufficio di testimoni e dopo non possono + tacere. Vengono sentiti nelle forme particolari dell'art. 197 cioè in presenza di difensore, non su fatti che riguardano la sua responsabilità sul reato che si procede, e non vs di lui nel procedimento in cui le ha rese. Se c'è stata sentenza assumono comunque l'ufficio di testimoni, limitazioni a loro utilizzabilità solo se c'è stata condanna.
UDIENZA PRELIMINARE
Udienza deve essere fissata da gup entro 5 gg da deposito. Tra richiesta e udienza devono passare max 30 gg.
In camera di consiglio.
Possibile dichiarare contumacia dell'imputato che non si presenta senza giustificato impedimento e che sia stato regolarmente citato.
Dopo che le
Le parti hanno esposto le loro ragioni e conclusioni, il giudice decide se accogliere o rigettare la loro richiesta.
Non si può modificare l'imputazione quando emerge un fatto diverso o connesso.
Nel contraddittorio si procede alla formazione del fascicolo per il dibattimento ex 431, che viene trasmesso al giudice competente per il giudizio.
Le funzioni sono: filtro per evitare imputazioni azzardate, attuazione del diritto alla prova, momento in cui scegliere riti alternativi.
NB: IMPUGNAZIONE SENTENZA DI NON LUOGO A PROCEDERE
Quando emergono nuove fonti di prova idonee a giustificare il rinvio a giudizio, si può fare ricorso al GIP (revoca) o alla Cassazione.