vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
TRIBUNALE IN COMPOSIZIONE MONOCRATICA CON CITAZIONE
DIRETTA ART 550: contravvenzioni o delitti che non superano i 4 anni di reclusione, particolari reati quali oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale, rissa aggravata, furto aggravato, ricettazione.
COMPETENZA DEL TRIBUNALE COLLEGIALE: ART.6 : residuale.
COMPETENZA PER TERRITORIO:
REGOLE GENERALI ART. 8: luogo dove si è consumato il delitto, dove sono stati compiuti gli ultimi atti diretti a delitto tentato, luogo dove si è verificato l'evento morte, luogo dove è iniziata la consumazione in permanenti.
REGOLE SUPPLETIVE ART. 9: ultimo luogo dove è avvenuta parte dell'azione/omissione; residenza, dimora imputato; luogo in cui c'è il pm che ha proceduto per primo.
ESTERO ART. 10: si guarda al luogo della residenza, dimora, arresto, consegna e se no a ufficio pm che ha provveduto per primo.
NB: se il reato è solo in parte commesso all'estero si applicano le regole generali.
CONNESSIONE ART
12:a) Reato commesso da più persone in concorso tra loro o da più condotte indipendenti b) Se una persona è imputata di più reati commessi con una sola azione o omissione esecutiva di un medesimo disegno criminoso c) Se alcuni reati sono stati commessi per occultarne o eseguirne altri DAVANTI GDP art. 7 dlgs 274/00: a) Reato commesso da più persone in concorso o cooperazione tra loro b) Una persona imputata di più reati commessi con una sola azione o omissione ¡WARNING! • Tribunale ordinario vs Corte Costituzionale = Corte Costituzionale • Reati militari: connessione solo se reato comune è più grave e a favore del tribunale ordinario • No connessione tra giudice di pace e tribunale speciale • No connessione tra minorenni e maggiorenni DEROGHE ALLA COMPETENZA PER MATERIA: Tra tribunale vs Corte d'Assise = Corte d'Assise o GDP vs tribunale e/o Corte d'Assise = giudice superiore DEROGA ALLA COMPOSIZIONE DEL TRIBUNALE: Tribunale collegiale e monocratico = collegiale o In ambito monocratico se alcuni esigono citazione diretta e altri no, per tutti si rinvia a giudizio o DEROGA ACOMPETENZA PER TERRITORIO: Se appartengono a c. assise o trib a quello competente per il reato + grave e se no a quelloo competente per il primo reato; se è morto qualcuno, giud del luogo dove si è verificato evento.
Tra gdp: quello dove è commesso primo reato, se no il primo che ha iniziato.
RIUNIONE ART. 17:
- processi pendenti davanti a medesimo giudice
- non deve determinare ritardo nella definizione del processo
- per i casi di connessione + 371 2 bX GDP:
- casi di connessione
- da + persone in danno reciproco
- reato continuato
- evento determinato da condotte indipendenti
- quando giova a speditezza del procedimento
SEPARAZIONE ART. 18:
- Se in du preliminare si può decidere solo per alcuni imputati e non a altri
- Alcuni imputati o difensori non sono comparsi al dibattimento per legittimo impedimento
- ...
- Quando giudice lo ritiene utile per speditezza del processoX GDP: quando è utile per conciliazione o per rapida
RIMESSIONE ART. 45
In ogni stato e grado del procedimento pm o imputato possono chiedere a C. Cassazione di spostare il processo in un altro luogo per gravi situazioni di carattere locale di turbamento del processo o dellalibertà di chi vi partecipa, o di incolumità pubblica che non siano altrimenti eliminabili. Anche in caso di legittimo sospetto di questi casi.
NB:
- sospensione è facoltativa durante giudizio della cassazione
- Sospensione è obbligatoria quando cassazione ha affidato la richiesta alle sezioni unite o a una particolare
- Atti urgenti possono comunque essere compiuti
- Si interrompono termini custodia cautelare e prescrizione
- Solo dopo che è stata esercitata azione penale, quindi non durante le indagini preliminari.
- Decise cassazione in camera di consiglio e provvedimento va comunicato a tutte le parti e al giudice procedente per la trasmissione degli atti a nuovo giudice.
DIFETTO DI
- GIURISDIZIONE ART. 20: anche d'ufficio, in ogni stato e grado del processo, in indagini preliminari con ordinanza, dopo consentenza.
- DIFETTO DI COMPETENZA PER MATERIA ART. 21: in ogni stato e grado del processo anche d'ufficio ad eccezione:
- Se reato appartiene a giudice inferiore entro gli accertamenti della costituzione delle parti
- In casi di connessione prima della fine ud prel e se manca prima degli accertamenti sulla costituzione delle parti.
- DIFETTO DI ATTRIBUZIONE E DI COMPETENZA PER TERRITORIO: Rilevate o eccepite prima della fine dell'ud prel o dopo accertamento sulla costituzione delle parti
- INDAGINI PRELIMINARI: Da gip o da pm (anche su sollecitazione della persona offesa) con ordinanza che trasmette gli atti a pm competente.
- UDIENZA PRELIMINARE: Da gup con sentenza che trasmette atti a pm competente. Se appartiene a trib monocratico con citazione diretta, atti al pm.
- DIBATTIMENTO: X incompetenza trasmette atti a pm competente. X difetto di attribuzione: Se
c'è stato un preliminare atto al giudice competente
Se no a pm perché eserciti rinvio a giudizio
APPELLO: Se il giudice di primo grado era incompetente perché di grado inferiore, gli atti vanno al pm. Se era di grado superiore, può decidere lei nel merito. Se c'era incompetenza per connessione, annulla e trasmette al giudice competente, se c'era incompetenza per territorio e attribuzione al pm.
CASSAZIONE: l'incompetenza per materia viene dichiarata se il giudice era di grado inferiore, mentre nelle altre ipotesi solo se eccepite nei limiti cronologici.
NB: le prove sono sempre valide!
CONFLITTO DI GIURISDIZIONE E DI COMPETENZA
Vengono decisi dalla Corte di Cassazione in camera di consiglio su proposta del giudice o delle parti.
In caso di conflitti tra pm decide il procuratore generale.
Il conflitto cessa quando uno si dichiara competente o incompetente.
Tra gup e dibattimento prevale questo.