vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
INCIDENTE PROBATORIO
ART. 392a) Testimonianza di persone che poi non sarà + possibile acquisire
b) Testimonianza quando persona è minacciata eccc
c) Esame coimputati
d) Esame persona su responsabilità altr
e) Confronto non rinviabile a dibattimento
f) Perizia o esperimento giudiziale quando luoghi sono soggetti a cambiamenti
g) Ricognizioni urgenti
h) Perizia che ritarderebbe il processo di + 60 gg
i) Quando persone si rifiutano di rendere dichiarazioni a difesa
j) Assunzione testimonianza di persona minore di anni 16 in reati sessuali
Richiesta va fatta a gip da parte del pm o dell'indagato (persona offesa può solo sollecitare pm) che decide in camera di consiglio con ordinanza.
Prove vengono assunte in contraddittorio con le garanzie del dibattimento
NB: incidente probatorio è possibile anche in udienza preliminare e in fase predibattimentali si possono assumere prove nei casi del 392.
AVOCAZIONE INDAGINI PRELIMINARI
ART 412 c.1: inerzia del pm (OBBLIGATORIA)
ART.
412 c.2: quando gip non intende avallare richiesta di archiviazione e fissa nuova udienza dando avviso al procuratore generale + quando decorre infruttuosamente termine del gip per integrare le indagini (FACOLTATIVA).
CASI 372: quando non è stato sostituito un magistrato incompatibile o astenuto o ricusato o quando non è possibile farlo + avocazione del procuratore generale antimafia quando non c'è collaborazione tra le procure.
ARCHIVIAZIONE
Dopo aver effettuato le indagini preliminari il pm deve decidere se esercitare l'azione penale mediante la richiesta di rinvio a giudizio oppure di desistere e chiedere l'archiviazione al gip. Ex 408 + 125 att. Deve richiederla quando gli elementi raccolti non sono idonei a sostenere l'accusa in giudizio. Ha inoltre il dovere di richiederla quando la cassazione ha ritenuto insussistenti i gravi indizi di colpevolezza di un provvedimento cautelare personale. Persona offesa può entro 10 gg da notifica
Presentare opposizione al GIP che in apposita udienza può decidere se indicare ulteriori indagini al PM che potranno concludersi anche con una nuova archiviazione oppure accoglie il ricorso e ordina al PM di presentare l'imputazione entro 10 giorni. Allo stesso modo procede se egli stesso ritiene di non accoglierla. Ex 414 è previsto poi che il PM dopo il decreto di impugnazione chieda al GIP di riaprire le indagini preliminari se emerge un nuovo progetto investigativo.
PROCEDIMENTO X ILLECITI AMMINISTRATIVI DIPENDENTI DA REATO (DLGS. 231/01)
Giudice penale conosce degli illeciti amministrativi dipendenti da reati commessi da persone fisiche impiegate nell'ente a vantaggio di quest'ultimo.
I reati per cui si può procedere sono tassativamente elencati alcuni nel codice penale, altri in quello civile e altri in leggi speciali anche solo tentati.