I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Nicola Fabio

Appunti di ingegneria per l'esame di analisi I sulle formule di Taylor. Paragrafi: - Formula di Taylor con il resto nella forma di Peano (accenno anche al resto nella forma di Lagrange) - Funzioni concave e convesse Università del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. F. Nicola

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di ingegneria per l'esame di analisi I sulle funzioni derivabili e teoremi correlati. Paragrafi: - Funzioni derivabili - Punti di non derivabilità - Prima formula dell'incremento finito - Proprietà delle funzioni derivabili - Derivate delle funzioni elementari - Regole di derivazione - Funzioni iperboliche - Monotonia della funzione e segno della sua derivata - Teorema di Fermat - Teorema di Rolle - Teorema di Lagrange - Conseguenze del teorema di Lagrange - Teorema di de l'Hopital - Teorema "tappa buchi" - Derivate di ordine superiore
...continua

Dal corso del Prof. F. Nicola

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti per l'esame di ingegneria di analisi I su massimi e minimi, con tutti i teoremi del caso. Paragrafi: - Teorema di Weierstrass - Teorema di esistenza degli zeri - Teorema dei valori intermedi - Teorema della continuità della funzione inversa
...continua
Appunti per l'esame di analisi I (facoltà di ingegneria). L'argomento del documento è: infiniti, infinitesimi e simboli di Landau. Contiene anche gli asintoti e il metodo per trovarli. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nicola dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria dell'informazione III. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. F. Nicola

Università Politecnico di Torino

Appunto
- Interpretazione geometrica e proprietà; - Forma algebrica dei numeri complessi; - Forma trigonometrica dei numeri complessi; - Forma esponenziale dei numeri complessi; - Potenze e radici di numeri complessi; - Equazioni algebriche con numeri complessi;
...continua

Dal corso del Prof. F. Nicola

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,5 / 5
-Definizioni di continuità e di limite - Tipi di discontinuità - Proprietà dei limiti di funzione - Algebra dei limiti - Teoremi del confronto - Limiti di funzione composta - Limiti notevoli Appunti di analisi matematica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Nicola.
...continua

Dal corso del Prof. F. Nicola

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,5 / 5
- Definizione di funzione - Funzioni numeriche - Funzione di valore assoluto - Funzione segno - Funzione parte intera - Funzione mantissa - Funzione composta - Restrizione di una funzione - Funzioni elementari - Funzione radice - Funzione esponenziale - Funzione logaritmo - Funzione trigonometrica - Proprietà sen/cos
...continua
Appunti di analisi I su Potenze e radici di numeri reali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nicola dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, della facoltà Ingegneria dell'informazione III, Corso di laurea in ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. F. Nicola

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di analisi I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nicola dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, della facoltà Ingegneria dell'informazione III, Corso di laurea in ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua