vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
INSIEMI NUMERICI
N: {0; 1; 2; 3; ...}
Z: {...; -3; -2; -1; 0; 1; 2; 3; ...}
z ∈ N ↔ -z ∈ N
APPARTIENE
NON APPARTIENE
INCLUSO
N ⊂ Z
(n ∈ N ⇛ m ∈ Z) ⇛ non si può invertire
(DOVE)
Q = {m/n; m, n ∈ Z, n ≠ 0}
m/n = m1/n1 ⇔ m ⋅ n1 = m1 ⋅ n
IMPLICA
SE E SOLO SE
NON ESISTONO m, n ∈ N: m/n = d/2 = 4/6 (6 : 2 = 4 : 3)
DIM Per assurdo sia m/n = d (m, n primi tra loro)
d² = 1² + 1² = 2
m²/n² = 2 ⇛ m² = 2n² ⇛ m² PARI ⇛ m PARI
(m non è dispari ossia ∃k∈N: m = 2k+1) allora m² = uk2 + 4k + 1
∃k∈N : m = 2k
2k² = n²
ENTRAMBI PARI ⇛ MULTIPLI DI 2 ⇛ ASSURDO: il fatto che m e n sono primi tra loro
Un numero razionale ha una rappresentazione decimale limitata o illimitata periodica.
2, 3
3, 42 555...
I numeri irrazionali hanno una rappresentazione decimale illimitata non periodica.
√2 = 1,414...
π = 3,1415...
e = 2,718 2818...
R = Q ∪ {numeri irrazionali}
UNIONE