Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Potenze e radici di numeri reali, logaritmi e disequazioni irrazionali Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Potenze e radici di numeri reali

a ∈ R

a0 = en

a1 = a

a3 = a · a · a

(a + b)1 = a + b

(a + b)2 = a2 + 2ab + b2

(a + b)3 = a3 + 3a2b + 3ab2 + b3

(a + b)4 = a4 + 4a3b + 6a2b2 + 4ab3 + b4

Σ

T n

1 1

1 2 1

1 3 3 1

1 4 6 4 1

Somma numeri sopra

Triangolo di Tartaglia (o Pascal)

m, n ∈ N, n ≥ 1

m! = m · (m – 1) · (m – 2) · ... · 2 · 1

0! = 1

3! = 3 · 2 · 1 = 6

4! = 4 · 3 · 2 · 1 = 24

(m + 1)! = (m + 1) · m · (m – 1) ... · 2 · 1 = (m + 1) · (m!)

5! = 5 · 4! = 5 · 24 = 120

Se 0 ≤ k ≤ m

m C k = (m k )

= m! / (k! · (m – k)!)

= m · (m – 1) · ... · (m – k + 1) / k! · (m – k) · ... · 2 · 1

3 C 2 = 3 · 2 / 2 · (3 – 2) = 6 / 2 · 1 = 3

n! modi di sottinsiemi con k elementi di un insieme con n elementi

Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
4 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche MAT/05 Analisi matematica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher filippo.mauro di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Analisi matematica 1 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Torino o del prof Nicola Fabio.