Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 134
Fisica tecnica Pag. 1 Fisica tecnica Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 134.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica tecnica Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 134.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica tecnica Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 134.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica tecnica Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 134.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica tecnica Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 134.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica tecnica Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 134.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica tecnica Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 134.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica tecnica Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 134.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica tecnica Pag. 41
1 su 134
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

DOMANDE FISICA TECNICA

TEORIA PARTE 1

  1. A T=cost e con la pressione raddoppiata, cosa succede al Volume di 1 gas perfetto? Detto studio del confinamento isoterma di Boyle e deduco che per l'equazione di stato alla compressione raddoppia il volume diviso 1 da V=const Pressione P₂ = 2B P = Vo
  2. Quantità di calore necessario per ottenere t da 14.5° - 15.5°C? Si calcola il calore necessario perché 1 kg di h₂ = KJ

    C [kJ/kg °C] = 522:

    sezione del lato estremo
  3. A una data P, da cosa proviene l’origine della T di ebollizione? Per il noto nascosto uno di esse, di P cui io vapore acquisisco sorgenti interno coefficiente termodinamico, però per introduzione valore di patto
  4. B orzo h₂ stessa ha rendimenti n₂ Q₂ = assorbire Q₂ = 50J

    L=?

    Definizione al rendimento di

  5. È possibile trasferire energia da corpo a T bassa a corpo a T alta? Calcolando ciascun principale anche tra 14, c'è nell'eco che normale da T corpo T bassa che resti sopra
    • T abbastanza scientifica
    • Quest'osservazione avvenire stimolato per SNT SHS SS
  6. Quale possibilità esclusiva IL PT di questa? T = Pd Teorica = forte oscillità da T vapore
    • per questo XT costruire pressoché circolare da centro Td
    • implicazione di attribuire affetto sia attraverso assorbimento o attrito osservando
    • causare riesce ad attribuire in quanto si possa aver escluso personalmente assicurato PT del vapore
  7. Cosa succede ogni variazione di stato o il suo equilibrio di ebollizione a Post?

    il velox effettivo

  8. T = Phi bianchi? è

è isoterma, per definizione

ΔQrev int = 0

  1. Trasf. Reversibile: 1 Kg assorbe Q1 = 450 Kcal e cede Q2 = 150 Kcal

    calcol T2 > T1. Calore e rendimento

    la def di rendimento

    Locchio sottovuoto

    Calore assorbito e ceduto

    T2 / T1 = Q1 / Q2

    n = Q2 / Q1 = 1 - Q2 / Q1

    Considera un macchina termica reversibile che opera scambiando L e calore

    provocare ΔStot ≥ (T + 273) ln (T2 / T1)

    T2 = 1 + 450 / 200 = T

    η = 0,667

  2. Temperatura minima sotto la quale non è più possibile?

    Con il secondo T principio Tod quello assoluto è pari a 0 K e -273,15 °C

    é a empimìa che è quesito, piano di risolvimenti stato opportuna sollecito S e Q

  3. Da cosa dipende la T di ebollizione H2O?

    1 atm — pressione cui l'H2O sia in fase ovvero per determinato coordinate Tod

    quelle di seemed αυτό το stringo ™ H2O per esempio questo - esempio

    che la formazione che è Istanzomare queste implica fra m e mentre queste.

    lebollizione H2O è stato difficile quella Paratura ltra T (ρf/'SΦΑ)

    Στενωτος X ερρω νιο πασς ατμο καοινε καρατευστηκα di Παισ tresf και

    patm H2O

    calcol Tatm

    psat = 760,00 Pa, T di Sat = 373,15 K

  1. Primo Principio Tol?

    δεύω se’ di boc se μη·ησηχ πui caloroservacione sleep' energia, i due, è funzione di stato U[J]

    l’aggiuntiva tutte e que πρίζουν·ο di energia interna, πέρια corrazione de parte'oiere e un motociclo[Ha ha]

    nel Sistema. λουνια mache e νέσεων Terzo parte se astru tuvieron che selsey emetemit elio concorritti en MBakku.

    basa cui assegnata muφλο συστημα pur servenze di quella shoot Stato Or H

    [3,7] K

    Per SIST CHIESI se reazione di energia e balus sotto forma dis Scaloo e ale percasela di Estado con.il とでoumi sono funzionato detto anche stato non sono pezzoàt di energia associato al che trasforma azion queieuseo nella sessa x=[fà d'O e ΄ [[g]den alioList[1]' = δΟί>

    Ε incremento δ≥ xaccia di disco punti di stato ke waca elemento del iruchiruco fcro i' ΔU = Q - L

    in virtile gradu actioneel Δi' = (Q2 - L12)

    (Qi12 - L12)

    [fcreno]

    Liia[x] +L12{b}

    Q2 - U - Q1

    The δU microtissue sequi and course generated by yönelikting systemr flouwe вли il

    U2 - U1 ΔU = O

  2. se ricava: düzgün energia peruevo che diserra onde fölcomed asta, fortuna Πrile che sistemove' burno

    ΔU = petrolio stato. δQ = (lφ + La + U) = amotion rellestisazione a metadsale meet a

    στορισή / ντός’ me urtipedicone di mesaggiovo persentre verified s дос up inaltered significative omitinio o estranyo per so calculated prest datura enter periškearea

    1. Na mark i con un lide cunerli la obi relikki

      saltando bra kadar inorno nchi staη εξόδο LX tambien natella,

    2. Anal
    3. Uieni fed w molreian actinw dei petreolai dean piesco[diti amai aftuto assistano disberare co

    isering

    attentamento che dimmicasio, inviato sotto più pado, Lo telografo dal 渦熱 exchang [4]

    jeparsio message eninvita inettua maruvian patolovi chalkire mere *IPEM gatto di un'armvio atnevty rippolated

    horriplation ascondation Vreential

    • Seksalazione dermonte', se è regato βun angugarna mo: div·ina
    • Parei τιανας έφοβο noto ∧ o evidenze mìqueite traghe er den.

    ηspcire lc fie bagaglioia

    Si (σ[vicio] - ∀) w̃ / m2 k4 / W

    Ena con asora diversione ristraellu aletnar ad of recoe vol szcono m'acos

  • Nel vuoto è possibile la trasmissione del calore?

    Sprin nel nel POC voluto mol nuova sono και aggiornato πovuo αθtovola Ἐlimtàzione

    da ¦̄vaee effimonio diprede seque questa. rot. pr essp i vaccidio del suvc = 2,898x108 m/s2

    Nel queci Πελαano fissione empane digitiva mondo questo eversuazione per τερραΐλλα

    δel'onda ottoco divido tigenna di foucuque'e stepper labia allimate dello richascita

    la massmosυ messsa che qhaqueue è ηe warm ηdne è alla su delle k cona maila o ritrottalanieta del termico?

    στερεβεφερε ο attraverso he mind ona di lumivert quynnigl cui riconarmi alla Lumnivert Gecl.

    dedicatto e liantuiren emotétas certa li rinicchio composto e ti chіnga stimanga quatro a simaporiz aquijuntivo annascondete per il trasmi alle noma di del pulirone

  • Dettagli
    Publisher
    A.A. 2018-2019
    134 pagine
    1 download
    SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/10 Fisica tecnica industriale

    I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher debora.pra di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica tecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pavia o del prof Magrini Anna.