Anteprima
Vedrai una selezione di 8 pagine su 32
Appunti per Storia dell'architettura  Pag. 1 Appunti per Storia dell'architettura  Pag. 2
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti per Storia dell'architettura  Pag. 6
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti per Storia dell'architettura  Pag. 11
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti per Storia dell'architettura  Pag. 16
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti per Storia dell'architettura  Pag. 21
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti per Storia dell'architettura  Pag. 26
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti per Storia dell'architettura  Pag. 31
1 su 32
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

BRUNELLESCHI

Ei aol.IS fiEEIfIE la cultura GOTICASEGNALA sua formazione

PROPORZIONI PIANTA E SIMMETRIA IntroducePROSPETTIVA INVENZIONE LINEARE

ALZATO

S MAMA DEL FIORE copertura della MambNA completamento costruzione tribuna onanonale pt la cupola doveva rappresentare la preponderanza di Firenze significato simbolico

CUPOLA

2

CONCORSI risolvere il problema della Granetto della Jinhua cupola LE44Era possibile ove calotteseparate da configurazione a doppio calo la UN'INTERCAPEDINE IN QUESTO SPAZIO CI SONO LESCALE PER AGGIUNGERE A LANTERNA

i r E Funzione doppia chioma proiezione calotta interna R va maltempo

SBALZI TERMICI autoportante Game risparmio di denaro e ai senno snatura AFFENATI 8 COSTOLONI 8 SUGLI SPIGOLI Profondità Pam ha 16 SULLE vele

SEZIONEDELLA CUPOLA tecniche per Garantire l'auto portanza anelli concenomei in muratura inclinati se avevo la Wnvatura DELLA NIOLA SPINAPESCE

FORME CHESI ISPIRANO ALIANICHNÀROMANA TEMPIETTO OTTAGONALE Simona U sostegno

con Affoni

ANTENNA

anni amano

e

PROSPEDIVA LINEAME

omini architettonici collaborano reso a normalizzare lo spazio animaverso gomme e proporzioni semplici e Ben definite Banane lo spazio si

può misurare con movolistanano

il metodo scientifico CONSENTE DI REGOLARE IN Maniera DEFINI a Questi moduli

SPEDALE DEGLI INNOCENT

assistenziale per

sinora

Gli orfani

FRONTE EDIFICIO INPONANIE REGISTRO INFERIORE

Porticato

registro superiore

2 Registri

pieno con aperture rettangolari poste

in METTERA DELLE ARCATE 50770s Anti ARCATE A 10170sesto

Sono

9

e

FORME E GLI ELEMENTI sono in rapporto proporzionale la luce DELLE ARCATE E 4 colonne COPENURA CAMPATE

SAN LORENZO

CHIESA

9 VOLTE A VELA

CONTRASTO

PIETA SEREN

CON INTONACO

JAMES A VERNIA

MONASTERO

Sono Una A Pianta Quadrata sommoniaia Da una cupola A IMPOSTA CIRCOLARE SI APPOGGIA Al Mln Perimetrali matita DEI PINNACCHI CUPOLA NON Estradossato anale appogliano

Infila

Eff

wpolena con intradosso liscio con

sacrestia

ogni

piano è 1

Registro inferiore

REGISTRO II i

del lato del

corinzio su LESENE

Semicircolari OWL Decorativi

ANNI

ridefinire

LANTERNA

Quadrato

dèi

con spiccate nervature

BIANCO

BASILICA

SAN LORENZO

a 3 NAVATE

IMPIANTO MAN

cappelle

R

Cruciforme

ESIENNE LUNGO IL PERIMENO DELBraccio LONGIMINALE

nove e vela appoggi semplici colonne corinzie

navate minori

ARCA E A TUTO SESTO

ARCATE APPOGGIANO Su

dadoBRAEMENERGETINO

soffitto a cassettoni che merenono

ARCATE LATERALI

riproduce un

il mondo romano

0000 BRUNELLESCHIANO ELEMENTO CHE

frammento di trabeazione

COLONNE PROIETTATE Nella parete

LESENE

CAPPELLA

retrostante annavenso

PAZZI IN SANIA NOIE

MAN DI REPLICA DELLA sacrestia vecchia CUPOLA SOPRA SPAZIO CENTRALE

JONA

2 ARCONI Longitudinali X Appoggio cupola centrale

CON NERVATURE E VELE

pareti i

SCARSELLA

SANTOSPIMIO

JAMES IA

VECCHIA

FIRENZE

Impianto chili forme latina a 3 navale navata centrale transetto

WPENUNA PIANA

2 MODULI QUADRATI

COLLEGATI

CAMPATE LATERALI COP

Dettagli
A.A. 2023-2024
32 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/18 Storia dell'architettura

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher stefano_uccelli di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia dell'architettura e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Brescia o del prof Giustina Irene.