I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fiorucci Massimiliano

Riassunto per l'esame di Pedagogia interculturale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pompeo: Costruire la cultura della convivenza], Alexander Langer, dell'università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia interculturale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Fiorucci: Cultura, Aime, dell'università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia interculturale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pompeo: Il mondo a scuola, Fiorucci, Catarci, dell'università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia interculturale basato sulla rielaborazione di appunti personali e studio autonomo del testo consigliato Il mondo a scuola (capitolo 1, capitolo 2) dal docente Fiorucci. Gli argomenti trattati sono: pratiche per l'integrazione, valenze interculturali, modifiche del curricolo, diversità, scuola, migrazioni.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia Interculturale , basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Fiorucci: Cura educativa nella scuola dell'infanzia, [ Clara Silva]. Gli argomenti trattati sono i seguenti: integrazione nella scuola dell'infanzia e nel nido di alunni figli di genitori immigrati, rapporto tra scuola e famiglie, metodologia per rapporti basati sul rispetto reciproco e accettazione delle differenze, formazione in prospettiva interculturale
...continua
Esercizi di Pedagogia generale con domande e risposte pedagogia generale e libro L'Emilio di Jean-Jacques Rousseau elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Fiorucci. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia interculturale e del prof. Fiorucci, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'interculturalità possibile. L'inserimento scolastico degli stranieri, Susi. Gli argomenti trattati sono seguenti: l’importanza che ha la scuola nell’inserimento degli immigrati non solo nella scuola stessa ma anche all’interno della società.
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia interculturale e del prof. Fiorucci, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Vita di borgata, Sardelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: scoperta della solidarietà e della dignità personale, consapevolezza che l'istruzione ha il potere di rendere liberti, scuola raggiunge il suo intento solo se unisce alla funzione pedagogica anche quella politica. Tutto ciò è espresso tramite la voce narrante di don Roberto Sardelli che si trasferisce nell'Acquedotto Felice (Roma) insieme ai baraccati e qui fonda una scuola.
...continua