I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fico Gelsomina

Appunti completi di Biologia vegetale e botanica farmaceutica presi a lezione con prof. Giuliani. Gli appunti sono utili per l'esame della sola parte di Botanica farmaceutica. Non comprendono la parte di biologia vegetale.
...continua
Appunti di Biologia vegetale e botanica farmaceutica presi a lezione con la professoressa Gelsomina Fico. Gli appunti comprendono solo la parte di biologia vegetale, non di botanica farmaceutica. Utili per passare il parziale di biologia vegetale.
...continua
Appunti di Biologia vegetale e botanica farmaceutica. Introduzione alla biologia vegetale, componenti chimiche dei viventi, la cellula vegetale, trasporti attraverso la membrana plasmatica, metabolismo secondario, il vacuolo, la parete cellulare, tessuti e anatomia vegetale.
...continua
Riassunto per l'esame di Biologia vegetale e botanica farmaceutica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fico Gelsomina: Botanica farmaceutica , Elena Maugini, Marta Mariotti Lippi, Laura Maleci Bini. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Farmacia. Scarica il file in PDF!
...continua
Organismi animali e vegetali, differenze. Nutrizione delle piante: autotrofismo ed eterotrofismo. Cellula vegetale Plastidi: cloroplasti, cromoplasti, amiloplasti Vacuolo: origine, sviluppo, funzioni. Contenuto vacuolare con particolare riferimento ai metaboliti secondari. Trasporto attraverso la membrana plasmatica. Fenomeni osmotici, plasmolisi e deplasmolisi. Pressione osmotica, pressione di turgore. Lamella mediana e parete cellulare. Genesi e sviluppo della parete. Funzioni della parete. Componenti chimici della parete: cellulosa, emicellulose, sostanze pectiche. Modificazioni secondarie della parete: lignificazione, suberificazione, mineralizzazione, cutinizzazione. Tessuti delle piante superiori. Tessuti meristematici primari e secondari. Accrescimento embrionale e accrescimento per distensione. Differenziamento. Tessuti adulti: parenchimatici, tegumentali, meccanici, segregatori, conduttori. Organografia: fusto, foglie, apparato radicale. Anatomia del fusto: apice vegetativo, struttura primaria del fusto di Dicotiledoni e Monocotiledoni. Struttura secondaria del fusto di Dicotiledoni e Gimnosperme. Legno eteroxilo e omoxilo. Funzionamento del cambio. Anatomia della radice: apice radicale, struttura primaria della radice di Dicotiledoni e Monocotiledoni. Struttura secondaria delle radici di Dicotiledoni. Foglie: forma, struttura e funzione delle foglie di Dicotiledoni, Monocotiledoni e Gimnosperme. Scambi gassosi tra la foglia e l’ambiente esterno e loro meccanismi di regolazione. Funzionamento degli stomi.
...continua
Appunti delle lezioni di biologia vegetale e botanica farmaceutica della prof. Fico con aggiunta di immagini, foto e disegni esplicativi. I temi trattati sono: introduzione alla biologia vegetale, descrizione della cellula vegetale, metaboliti secondari, descrizione di gemma, fusto, radici e foglie e cenni alla fotosintesi.
...continua
Appunti di biologia vegetale e botanica farmaceutica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fico, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biologia vegetale su: informazioni sulle strategie adottate dalle piante per interagire con l'ambiente circostante e mediate dalla sintesi e dal rilascio dei metaboliti secondari e sull'importanza delle piante in molti aspetti della vita umana.
...continua
Appunti di biologia vegetale e botanica farmaceutica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fico dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questi appunti sono utilissimi per superare il 1^ parziale di Biologia Vegetale, esame del primo anno (secondo semestre) e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fico dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Cari studenti, in queste pagine troverete tutto ciò che riguarda i metaboliti secondari: - ruolo ecologico (attraenti di impollinatori e disseminatori, adattatori chimici in situazioni di stress, elementi di difesa contro microrganismi) - chimica (isoprenoidi, terpeni, alcaloidi, composti fenolici, isoflavonoidi, glicosidi ed eterosidi)
...continua
Cari studenti, in queste pagine troverete tutto ciò che riguarda la parete cellulare degli eucarioti, in particolare: - differenze parete / membrana plasmatica - lamella mediana, parete primaria e secondaria - come e quando si forma la parete - da cosa è costituita la parete (polisaccaridi, inclusa cellulosa ed emicellulosa, proteine) - dove vengono sintetizzati i polisaccaridi della parete - com'è fatta una parete primaria - Funzioni parete
...continua
In queste pagine troverete: 1. La cellula degli eucarioti - forma e dimensione 2. Parti della cellula e organelli di cui essa è composta (con relative strutture e funzioni) - citoplasma, nucleo, reticolo endoplasmatico, apparato di Golgi, Ribosomi, Mitocondri, Lisosomi, Perossisomi, citoscheletro, parete cellulare, plastidi (cloroplasti, leucoplasti, amiloplasti e cromoplasti), vacuolo 3. Origine dei cromoplasti 4. Ipotesi e prove sull'origine dei cloroplasti e mitocondri Spero possano esservi utile! Buono studio.
...continua

Dal corso del Prof. G. Fico

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti delle piante trattati nel corso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fico dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua