vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
P.A.: FLAVONOIDI, GLICOSIDI CARDIOATTIVI
LAMIACEAE
FOGLIE SEMPLICI, spesso OPPOSTE, DECUSSATE, PELI SECRETORI
FIORI ERMAFRODITI, ZIGOMORFI, riuniti in INFIORESCENZE con BRATTE.
CALICE GAMOSEPALO A 5 SEPALI, COROLLA BILABIATA, 4 o 2 STAMI,
OVARIO SUPERO BICARPELLARE, DISCO NETTARIFERO
FRUTTO SECCO
DROGA SOMMITA’ FIORITE
LAVANDULA FOGLIE: verde cenere con PELI DI RIVESTIMENTO PELI GHIANDOLARI,
ANGUSTIFOLIA OPPOSTE, STRETTAMENTE LANCEOLATE
FIORI: FUSTI FIORIFERI portano piccoli fiori brevemente peduncolati con
CALICE GRIGIO-BLUASTRO e COROLLA BLU-VIOLETTA, BILABIATA . 4
STAMI
FRUTTO: TETRACHENIO
DROGA: SOMMITA FIORITE
P.A. OLI ESSENZIALI(antibattericho, usato per piccole piaghe, usato per
disturbi neurotonici)
APIACEAE
FOGLIE COMPOSTE o SEMPLICI, PENNATOSETTE, in genere ALTERNE.
Hanno canali secretori schizogeni
FIORI L’infiorescenza è a OMBRELLA, i fiori sono piccoli, PENTAMERI(5 petali e 5
sepali), GINECEO con 2 CARPELLI che formano un OVARIO INFERO
COMPOSTO con 2 STILI
FRUTTO DIACHENIO(secco indeiscente che a maturità si separa)
PIMPINELLA ANISUM FOGLIE: PENNATO-COMPOSTE a LOBI dentati
(anice verde) FIORI:biancastri, piccoli e disposti ad OMBRELLA
FRUTTI: DIACHENI OVOIDI-PIRIFORMI
DROGA: FRUTTI ed OLI ESSENZIALI
P.A: FLAVONOIDI di cui il principale è l’anetolo
CONIUM MACULATUM FOGLIE: a lembo triangolare, TRIPENNATOSETTE a segmenti acuti.
(cicuta maggiore) FIORI: infiorescenze a OMBRELLO bianco
FRUTTI: DIACHENI OVOIDALI. grigiastri
DROGA: FRUTTO
P.A: ALCALOIDI (CONIINA)
SOLANACEAE
FOGLIE SEMPLICI, ALTERNE o OPPOSTE
FIORI portati in INFIORESCENZE, COROLLA ROTATA o TUBULOSA, sono
PENTAMERI ma la simmetria è bilaterale, STAMI SALDATI, OVARIO è
SUPERO con numerosi OVULI, alla base è presente un DISCO NETTIFERO
FRUTTO BACCA o una DRUPA, o una CAPSULA
ATROPA BELLADONNA Erba perenne, con grosso rizoma
FOGLIE: GRANDI, OVALI, ACCUMINATE ALL’APICE, ALTERNE. Sui rami
fioriferi sono GEMINATE(accoppiate una foglia piccola e una grande)
FIORI: CAMPANULATI, PENDULI, colore bruno violaceo
FRUTTO: BACCA sferica, nera a maturità
DROGA: TUTTA LA PIANTA
P.A. ALCALOIDI (IOSCIAMINA che si trasforma in ATROPINA[sono
simpaticolitici], presente anche SCOPOLAMINA e CUMARINE
DATURA STRAMONIUM FOGLIE: grandi e intere a margine SINUOSO-DENTOSO
(stramonio) FIORI: Grandi, SOLITARI, a COROLLA bianca, TUBULOSA allargata all’apice.
FRUTTO: CASSULA SETTICIDA ricoperta da aculei
DROGA: FOGLIE che presentano rari peli ghiandolari
P.A: ALCALOIDI presenti anche nella BELLADONNA
HYOSCYAMUS NIGER pianta erbacea annua o bienne peloso-vischiosa
(giusquiamo nero) FOGLIE: FLACCIDE, DENTATO-SINUSATE
FIORI: COROLLA IMBUTIFORME 5 PETALI color giallastro, riuniti in RACEMI
FRUTTO: PISSIDE(capsula che a maturità si apre)
DROGA: FOGLIE
P.A: ALCALOIDI come belladonna, presenza più elevata di SCOPOLAMINA
CAPSICUM piccolo arbusto, FIORI bianco verdastri, BACCHE coniche, oblunghe di colore
FRUTESCENS giallo, rosso-arancio, molto ricco di vitamina C,capsaicinoidi (capsaicina)
(peperone)
SOLANUM Contine glicoalcaloidi nelle foglie nei fiori, nei frutti e soprattutto nei germogli.
TUBEROSUM Nei tuberi invece non sono presenti se non nella buccia
(patata) ORDINE DELLE FABALES
erbacee o legnose, FOGLIE: composte ed alterne dotate di stipole che si trasformano in spine. FIORI:
riuniti in infiorescenze, ermafroditi con corolla a 5 sepali e 5 petali, 10 stami e 1 solo carpello. FRUTTO: è
un legume MIMOSACEAE (ACACIA SENEGAL)
FOGLIE ALTERNE, BIPENNATOCOMPOSTE
FIORI ATTINOMORFI RACEMI, SPIGHE o CAPOLINI DENSI. ha STAMI(gialli) doppi
rispetto a sepali e petali(normalmente 5). sono raccolti in SPIGHE ascellari,
allungate e cilindriche
FRUTTI può essere DEISCENTE(Legume) o INDEISCENTE
DROGA GOMMA ARABICA(essuda naturalmente dopo ferite dai rami
P.A Polisaccaride costituente della gomma ricco di vari zuccheri
CAESALPINIACEAE
FIORI RACEMI o SPIGHE, UNISESSUALI, ZIGOMORFI, 10 STAMI
FRUTTI legume o SECCO e INDEISCENTE
CASSIA ANGUSTIFOLIA FOGLIE:COMPOSTE, PARIPENNATE, forma lanceolata, acute all’apice e
(cassia) leggermente asimmetriche alla base
FIORI:RACEMI di 5 pezzi, COROLLA 5 PETALI gialli, 10 STAMI di cui 3
STERILI
FRUTTO: Legume lomentaceo allungato con tegumento a rughe trasversali con
6-8 semi
DROGA: FOGLIOLINE private del rachide(continuazione del piciuolo,anche i
FRUTTI
P.A: SENNOSIDI, ETEROSIDI
TAMARINDUS INDICA FRUTTO:legume lomentaceo che contiene 4-12 semi con epicarpo fragile,
(tamarindo) mesocarpo polposo, endocarpo coriaceo.
DROGA: SEMI(polpa)
P.A: glucidi, acidi grassi e rispettivi sali. Polisaccaridi non fibrosi che
costituiscono la gomma di tamarindo
CERETONIA SILIQUA FOGLIE:PENNATO-COMPOSTE 5-11 foglioline
(carrubo) FIORI:piccoli, rossi UNISESSUATI o ERMAFRODITI riuniti in grappoli
FRUTTI: Grossi legumi contenenti 12-16 semi appiattiti
DROGA: SEMI privi di tegumenti e dell’embrione macinati per ottenere la
FARINA di carrubo(o GOMMA)
P.A: D-galatto-D-mannano
FABACEAE
FOGLIE ALTERNE e COMPOSTE con STIPOLE modificate
FIORI INFIORESCENZE, COROLLA PAPILIONACEA, con 1 VESSILLO, 2 ALI, 1
CARENA, CALICE BILABIATO, STAMI DIADELFI o MONADELFI (stami i cui
filamenti sono saldati tra loro)
FRUTTO legume, in pochi casi è SECCO ed INDEISCENTE
GLYCYRRHIZA Pianta erbacea, perenne, ha una parte sottoterra molto sviluppata.
GLABRA FOGLIE:composte, imparipennate, alterne
(Liquirizia) FIORI:piccoli, lilla, riuniti in infiorescenze a racemo
FRUTTO:legume appiattito
DROGA:RADICI, STOLONI(ramo laterale)
P.A: cumarine, flavonoidi, SAPONOSIDI TRITERPENICI (GLICIRRIZINA è il
principale)
CYTISUS SCOPARIUS DROGA: rami e fiori
(ginestra dei carbonai) P.A: alcaloidi (SPARTEINA) soprattutto nei rami; nei fiori sono presenti ammine
come tiramina, dopamina
PHYSOSTIGMA P.A: alcaloidi il principale è la Fisostigmina
VENENOSUM
(Fava del Calabar)
ARACHIS HYPOGAEA l’ovario si trasforma in un legume contente 2-3 semi
(arachide) DROGA: semi da cui si estrae un olio contente ACIDO PALMITICO,
STEARICO, ARACHIDICO, OLEICO
GLYCINE MAX i semi contengono glucidi, proteine contenenti amminoacidi essenziali, lipidi .
(soia)
PHASEOLUS(fagiolo),VICIA(fava),PISUM(pisello),CICER(cece),LENS(lenticchia),LUPINUS(lupino),TRIFO
LIUM(trifoglio),MEDICAGO(erba medica) SALICACEAE
FOGLIE SEMPLICI, ALTERNE, DECIDUE
FIORI UNISESSUALI, riuniti in AMENTI(infiorescenza a forma di spiga, normalmente
pendula). Hanno fiori ACCLAMIDATI, i maschi con 1-numerosi STAMI, i
femminili 2 CARPELLI saldati in un OVARIO SUPERO UNILOCULARE
FRUTTO CAPSULA che si apre in 2-4 valve, pelosa o piumosa
SALIX ALBA Foglie lanceolate, capsule come frutto.
(Salice bianco) DROGA: corteccia
P.A:compostifenolici come flavonoidi e SALICOSIDE( glucoside dell’acido
salicilico)
POPULUS NIGRA DROGA: gemme, coniche appuntite, un po arcuate
(Pioppo nero) P.A: POPULOSIDE glicoside dell’acido salicilico, derivati flavonici
FAGACEAE
FOGLIE SEMPLICI spesso ALTERNE
FIORI UNISESSUALI o raramente ERMAFRODITI; i maschi: disposti in AMENTI o in
CAPOLINI, PERIANZIO ASSENTE; femmina: isolati o in piccoli gruppi, sono
dotati di un involucro bratteale che forma intorno al frutto(NOCE) una cupola.
L’ANDROCEO formato da 1 a molti STAMI, il GINECEO costituito da 2-12
CARPELLI uniti a formare un PISTILLO, OVARIO INFERO PLURILOCULARE
FRUTTO NOCE, SAMARA o DRUPA
FAGUS SYLVATICA Albero, MONOICO, foglie ovali, picconate, alterne
(Faggio) DROGA: LEGNO(da cui si prepara il catrame) e FRUTTI( si estrae l’olio)
P.A: CREOSOTO (ricco di fenoli)
QUERCUS DROGA: GALLE(formazioni rotondeggianti che si formano a seguito
(Quercia) dell’attacco di parassiti), ma anche CORTECCIA
P.A: TANNINI (l’acido tanninico viene estratto dalle galle) usato come
astringente ed emostatico
CASTANEA SATIVA DROGA: CORTECCIA, FOGLIE
(castagno) P.A: TANNINI (corteccia), SAPONOSIDE (foglie)
CANNABACEAE
FOGLIE SEMPLICI, PALMATO-LOBATE o PALMATO-COMPOSTE, OPPOSTE
FIORI infiorescenze di tipo CIMOSO: i Maschi: numerosi, sono riuniti in infiorescenze
lasse e ramificate, le femmine in infiorescenze compatte
FRUTTO NOCE
CANNABIS SATIVA Erba dioica annuale
(canapa) FOGLIE: ALTERNE, PALMATO-COMPOSTE 5-7 segmenti ineguali, lanceolati
e dentati. Sono presenti PELI di rivestimento unicellulari e peli ghiandolari
FIORI: maschi riuniti in racemi ascellari con 5 sepali e 5 stami, quelli femminili
in spighe glomerulate disposti a coppie, CALICE URCEOLATO che circonda l?
OVARIO UNIOVULATO
DROGA: SOMMITA DEI FIORI (da cui esce la resina), FOGLIE, SEMI (minor
quantità
P.A:Tetraidrocannabinolo(THC)psicoattivo, Cannabidiolo (CBD), entrambi
cannabinoidi che sono dei terpeno-fenoli
HUMULUS LUPULUS FOGLIE: profondamente divise in 3-5 lobi ovali, acuti al’apice e dentati
(Luppolo) I FIORI: maschi verdastri sono disposti in GRAPPOLI all’ascella delle foglie, le
femmine raggruppati in CONI raccolti all’estremità dei rami. Ogni cono è
costituito da numerose brattee. dopo fecondazione ogni fiore femmina dà una
piccola NOCE
DROGA: GIANDOLE CHE RIVESTONO LE BRATTEE dell’inflorescenza
femminile
P.A: flavonoidi in particolare LUPPOLONE e HUMULONE
PAPAVERACEAE
FOGLIE INTERE, LOBATE o DISSETTE, spesso ALTERNE
FIORI ERMAFRODITI, SOLITARI o in INFIORESCENZE PAUCIFLORE(con pochi
fiori), 2 SEPALI caduchi, PETALI doppi rispetto ai SEPALI. COROLLA a due
verticilli bimeri, l’ANDROCEO è formato da STAMI numerosi, il GINECEO è
formato da 2 o più CARPELLI che formano un OVARIO UNILOCULARE
POSSEGGONO UN APPARATO SECRETORE COSTITUITO DA CANALI
LATICIFERI
PAPAVER pianta annuale
SOMNIFERUM FOGLIE: ALTERNE, OBLUNGHE, AMPLESSICAULE(abbracciano il fusto), le
(papavero sonnifero) inferiori sono PENNATOSETTE a segmenti acuti, le superioriDENTATE.
FIORI:SOLITARI, CALICE con 2 SEPALI caduchi, COROLLA di 4 PETALI
bianchi-rossi o roseo-violacei. STAMI numerosi; il GINECEO costituito da 8-12
CARPELLI forma un OVARIO UNILOCULARE.
FRUTTO: CAPSULA PORICIDA detta TRETO, con molti semi
DROGA: OPPIO cioè LATTICE ESSICCATO ottenuto per incisione di capsule e
di canali laticiferi
P.A: ALCALOIDI: MORFINA, CODEINA, TEBAINA, PAPAVERINA
PAPAVER RHOEAS pianta annua FOGLIE profondamente divise, FIORI con petali rosso-scarlatto,
FRUTTO è un tetro di piccole dimensioni.
DROGA: PETALI disseccati
P.A: ANTOCIANOSIDI e poche quantità di ALCALOIDI
CHELIDONIUM MAJUS erba perenne, FOGLIE PENNATOSETTE, molli, nella pagina inferiore verdi-
(celidonia) glauche.
FIORI riuniti in INFIORESCENZE ad OMBRELLA semplice con 2-7 fiori.
FRUTTO: CAPSULA LINEARE siliquiforme senza setto
DROGA: LATTICE arancio, acre, caustico
<