vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Installazione di MPICH2 su sistemi operativi Windows
traduzione a cura di Francesco Di Iorio e Daniele Esposito
Anno Accademico 2011/2012
Prerequisiti
- Utilizzare sistemi Microsoft da Windows XP in poi (compreso Windows Seven)
- Installare le librerie Microsoft Visual C++ 2005 SP1
- Installare Microsoft .NET Framework 2.0
- Installare l'IDE DevC++
- Assicurarsi che l'utente abbia i privilegi di Amministratore del sistema operativo
- Assicurarsi che l'utente scelto abbia una password e che questa venga utilizzata nell'accesso.
Installazione di MPICH2
[1] Scaricare ed installare MPICH2 v1.0.8. Una volta eseguita correttamente l'installazione, bisogna registrare l'utente amministratore all'interno del programma, eseguendo la procedura:
• S - T - MPICH2 - wmpiregister.exe
I campi "Account" e "Password" vanno riempiti esattamente con il nome dell'utente con cui si effettua l'accesso e
La relativa password. Si faccia molta attenzione alla correttezza dei parametri altrimenti il programma potrebbe non simulare i file *.exe.
Compilazione con DevC++ Prima di scrivere il programma in linguaggio C sarà necessario adattare l'IDE alla scrittura di programmi in parallelo. Per questo è indispensabile creare un template: dopo aver scaricato il file MPI template, riporrei file scompattati nella cartella C:\Dev-Cpp\Templates. Creare adesso un nuovo progetto con DevC++ e selezionare MPI A. Dopo aver modificato opportunamente il sorgente secondo le proprie esigenze, utilizzare il comando di compilazione come per un qualsiasi programma C.