I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Carletti Gabriele

Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione su: un breve riepilogo della vita, delle opere ed in particolare del pensiero politico di Machiavelli.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione su: il principio della pubblicità degli atti ed in particolare sulla sottrazione della politica al controllo morale.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione su: Immanuel Kant, i giusnaturalisti e l'idea introdotta da Kant stesso di ''insocievolezza e socievolezza''.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione su: Seyes, il suo ''Saggio sui privilegi'', ed in particolare la sua opera ''Che cos'è il terzo Stato?''.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione su: il terzo Stato, il rapporto tra la riforma e la rivoluzione, Gaetano Salvemini e Benedetto Croce.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sul federalismo, il modello di Rousseau, Carlo Cattaneo ed in particolare l'esperienza americana.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del pofessor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sul progetto di costituzione della Corsica, ed in particolare considerazioni sul governo della Polonia.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del pofessor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulla differenza sostanziale tra la titolarità della sovranità e l'esercizio della sovranità,in particolare Bodin.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del pofessor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulla sovranità popolare, il contratto sociale e la sua ''iniquità'' ed in particolare la democrazia diretta.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del pofessor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sul contratto sociale, il concetto unitario di sovranità ed il discorso sui diritti della disuguaglianza.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del pofessor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulla vita e le opere di Jean Jacque Rousseau, la scienza sulle arti e la sua concezione politica radicale.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del pofessor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulla libertà politica ed in particolare la divisione dei tre poteri (legislativo, esecutivo e giudiziario).
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del pofessor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sull'equilibrio dei poteri, ''lo spirito delle leggi'' ed in particolare su: la teoria del relativismo.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del pofessor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione su Gaetano Filangieri, la scienza della legislazione, la feudalità ed ''il discorso sopra il vero fine delle ati''.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del pofessor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione su: il risveglio illuminista, Firenze, Pietro Leopoldo ed in particolare i rapporti economici della Chiesa.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sul dispotismo illuminato, Russeau ed i riformatori, la nascita dell'enciclopedia come raccolta di tutte le conoscenze.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulla idea di progresso, la religione, la perfettibilità (intesa come ricerca della perfezione) e l'antistoricismo.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulla ricostruzione ideologica dello Stato di Napoli ed in particolare l'illuminismo (uscita dell'uomo da uno stato di minorità).
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione su Pietro Giannone, come anti- curialista e la sua critica all'ingerenza della Chiesa nello Stato.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulla ''teoria progressiva'' e più in generale le teorie di Gian Battista Vico (la monarchia per Vico).
...continua