I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Biraghi Marco

Appunti in formato PDF con immagini e riferimenti del professore. Gli appunt sono stati presi rivedendo in maniera dettagliata le lezioni caricate online dal professore. Sono circa 115 pagine per 23 lezioni complessive. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dettagliati, arricchiti con immagini di riferimento ad ogni opera trattata, suddivisi per argomento e con evidenziate le parti fondamentali in grassetto del corso di Storia e Teorie dell'Architettura Contemporanea. Utilissimi nella preparazione dell'esame orale e più che sufficienti per il suo superamento.
...continua
Appunti di Storia dell'architettura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Biraghi dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Architettura e società, Corso di laurea in progettazione dell'architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia dell'architettura dall’Ottocento al movimento moderno basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Biraghi dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Dall'architettura dei visionari del '700 si percorre tutto lo sviluppo dell'architettura europea e americana, arrivando fino agli anni '60 del '900. Passando da Boullèe e Ledoux e gli architetti dell'800 Romantico, arriviamo all'epoca moderna del Crystal Palace e le Arts & Craft. Si analizzano i caratteri dell'Art Nuveau in tutta Europa, la Secessione Viennese e la Chicago School. Vengono studiate le figure di Adolf Loos, Peter Behrens, Le Corbusier, Wright, Gropius e il Bauhaus, Mies Van der Rohe, e Alvar Aalto . Il percorso didattico inoltre prevede l'approfondimento dello sviluppo dell'architettura italiana in particolare tra le due guerre (dal liberty all'architettura fascista), e immediatamente successiva (post-modern e neo-liberty). Particolare attenzione è riservata alle tematiche dell'architettura Russa tra le due guerre con il fenomeno del Costruttivismo, a quella Viennese col caso degli Hofe e delle residenze popolari, approfondite anche nel contesto tedesco e olandese. Verranno trattate anche le vicende dei CIAM, in particolare i temi della città dal punto di vista di Le Corbusier (trattato anche nel periodo architettonico del dopoguerra) e degli Smithson con il neo-brutalismo, la vicenda dell'International Style e le sue ripercussioni sull'architettura mondiale, sino ad arrivare alla critica di quest'ultimo mossa dal pensiero architettonico di Louis Kahn.
...continua
Appunti lezioni prof Biraghi per superare l'esame di storia e teorie dell'architettura contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Biraghi dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia dell'architettura 2 - da Wright a Niemeyer - basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Biraghi dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Architettura e società, Corso di laurea in progettazione dell'architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia dell'architettura 2 - dalla Prima Rivoluzione industriale a Loos - basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Biraghi dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Architettura e società, Corso di laurea in progettazione dell'architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia dell'architetturasull'architettura dell'ingegneria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Biraghi dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Architettura e società. Scarica il file in formato PDF!
...continua