Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
LE DINAMICHE DELLO SFRUTTAMENTO AMERICA, 1871-1930
Dalla scoperta dell'America passa del tempo prima che questa terra verrà occupata. Saranno i padri pellegrini i primi ad andare verso quel continente per restare in pace e trovare una terra tranquilla. Doveva essere un luogo si sarebbe potuto realizzare quel sogno di un luogo utopico in terra, ciò che invece non poteva accadere in Europa, continente ormai vecchio.
Si insedieranno nella East Coast e dovranno lottare con le condizioni difficili di questa terra.
The Oxbow - Thomas Cole, (pittore inglese che va in America alla ricerca di una terra promessa. Diventerà uno dei massimi rappresentanti di una scuola di New York) In questo quadro mostra una terra ancora vergine. Dietro a questa terra però ci sono gli Stati Uniti che si formeranno poi dall'unione delle 13 colonie. Si formeranno attraverso guerre di secessione e conflitti.
The Great Chicago Fire (Chicago era la città più importante al tempo)
Nel 1871 ci sarà un grande incendio che distruggerà gran parte della città. Anche i primi edifici con una struttura metallica verranno colpiti. La città era impostata su una griglia. Le città americane erano città di nuova costruzione realizzate da Europei su schemi ben precisi.
Nei decenni successivi avverrà la ricostruzione di tutti gli edifici che si situano dentro quella griglia, in particolare negli angoli. Intensa stagione di edificazione, nuovo inizio per la città. Questo momento di crisi è un'occasione per ripartire con nuove forze. Queste nuove forze sono quelle del capitalismo che porterà anche all'aumento dei prezzi dei terreni. (Quando questi terreni si liberano a causa dell'incendio i valori schizzano alle stelle perché sono situati vicino al centro, e quindi ottime per le attività commerciali). L'architettura incomincerà riformulare le proprie potenzialità.
Sulla base di quest'apprezzamento di terreno. Baloon frame: costruzione tipica dei coloni, discende dagli inglesi. È una specie di gabbia di legno che costituisce pareti e tetto. Questa tipologia viene sostituita e messa a punto quando bisogna ricostruire gli edifici perché questi dovevano essere molto più alti. Nel fare ciò il legno verrà sostituito dal ferro e dalla ghisa.
William Le Baron Jenney, fa parte della Chicago School, proviene dall'Europa in particolare Francia. Porta le sue competenze di architetto in America e le incrocia con questo nuovo sapere. Il sistema trave pilastro realizzato su una griglia viene rivestito con legname e poi calcestruzzo per renderlo ignifugo.
Elisha Graves Oris. Dentro al Crystal Palace di New York durante l'esposizione viene messa in scena la sua invenzione: l'ascensore. Viene messo alla prova tagliando le corde con cui era tenuto ma l'ascensore non cade perché sostenuto da meccanismi di sicurezza.
Da qui gli edifici si espanderanno molto in altezza. Leiter Building William Le Baron Jenney, Chicago 1879. Uno dei primi edifici ad essere concepito in modo moderno. È costituito da una griglia tridimensionale dove la facciata è sostituita quasi completamente da vetrate. Fa parte dei primi edifici commerciali (uffici). Avevano bisogno di molta luce e per questo le finestre compino questo scopo. Primo edificio che ha colto nella sua essenza lo sviluppo successivo. Marshall Field Wholesale Store. Henry Hobson Richardson, Lui è uno dei padri fondatori dell'architettura americana. Questo è un grande magazzino. Viene ripreso dal palazzo fiorentino/italiano il modello per la sua architettura. Ripartizione in tre della facciate. Fascia marcapiano che distacca la fascia più aderente all'ingresso, poi fascia intermedia con grandi arconi (neoromanico) e poi una terza fascia con attico che è il coronamento. Questa tripartizione ritornerà in.tantissimi edifici. La parte più vicino al suolo è quella più decorata. Dankmar Adler e Louis H. Sullivan, ingegnere e architetto che fanno parte della Chicago School. Fondano uno studio insieme, Sullivan svilupperà uno stile decorativo molto particolare messo però in discussione. Opere: - Auditorium Building, grande sala per concerti. Per compensare l'alto prezzo dei terreni bisogna costruire in verticale. L'altro problema è che alcuni edifici, come l'auditorium, hanno una loro tradizione e tipologia e quindi bisogna adattarla in queste condizioni diverse. Loro capiscono che l'auditorium da solo in centro non può stare quindi si inventano di mettere insieme varie funzioni nell'edificio: grande sale concerti, ristoranti e hotel. Deve fare i conti con la multifunzionalità. L'immagine daldi fuori è conforme a qello di Marshall Store: diverse fasce e coronamento finale. È aggiunta una torre. All'interno c'è tutto un meccanismo logico.
Comparazione tra piante di teatro: gli edifici si sviluppano sull'intero lotto; all'interno ci sono diverse funzioni oltre alla sala teatrale, come negozie e uffici. Piante sezionate ai livelli dove c'è la sala, ai livelli superiori la pianta cambia anche a livello strutturale. Gli ingressi sono sempre molto disegnati e grandi perché devono attirare la gente ad entrare.
Agli ultimi piani dell'auditorium ci sono diversi uffici e le camere dell'architetto e dell'igegnere che costituiscono il loro studio. Qui con loro lavorerà anche Wright.
- Wainwright Building, è come un grande cubo con elementi verticali che sembrano paraste. Caratteri che mostrano lo sviluppo dell'architettura, sta assumendo quell'indirizzamento. Cornicioni perdecorato
E poi parte centrale che è la parte commerciale dove è l'elemento verticale che predomina come per indicare che l'edificio punta a crescere verticalmente. Interessante contraddizione tra elemento decorativo: da un lato ci sono paraste in mattoni, dall'altra interruzioni fatte dagli affacci, che sono molto decorate e disegnate. Lo sforzo di Sullivan è di mantenere una qualità per un'architettura che sta puntando solo sulla quantità.
In "A System of Architectural Ornament", Sullivan rievoca la sua idea di ornamento. Manipolazione di forme inorganiche dove la geometria sta alla base. Una specie di genealogia, racconto attraverso di figure. Fa anche manipolazione dell'organico: parte dalla foglia poi al centro mette il seme, come se fosse un racconto, un incontro di elementi organici diversi. Intrecci e sorta di crescita di elementi.
Fraternity Temple, Sullivan. L'edificio ha pianta con tanti parallelepipedi affiancati.
L'uno all'altro. Ciascuno dei quali è finito, ha una sua fascia di primo piano, poi uno sviluppo di primo piano utile e infine il coronamento. Al centro c'è una torre. L'edificio è come compartito in diverse parti e poi riassunto secondo logiche molto chiare.
• The High Building Question, testo scritto da Sullivan. C'è una prima idea di come la città americana debba evolversi. Caratteri di granda razionalità. Edifici posti per blocchi. Idea di un'architettura razionale. Deve mantenere ancora un rapporto con la storia e elementi qualitativi.
• Dankmar Adler Guaranty Building, Sullivan. La prima facia ha un arco di ingresso su vari lati. La parte mediana è più decorata. Cornicione con conuli. Linee che indicano la direzione ben chiare. Rivestimento in cotto con decorazione organica-inorganica che ha inventato proprio lui. All'interno ci sono elementi che riprendono l'Art Nouveau.
Riadattati ad edifici commerciali. Comparazione tra alzati: dall'esterno sono blocchi compatti. Facciate che hanno un trattamento particolare: piano terra e ultimo. L'edificio ha corti interne che permettono di illuminare tutte le zone interne, non sono più compatti come all'esterno. Piante con conformazioni a U. Luoghi che esternamente non compaiono. L'effettiva situazione planimetrica varia di piano in piano.
- Carson prie scott store, Sullivan. Realizzato quando è finito il sodalizio con Adler. Inizialmente si vuole utilizzare gli edifici che già preesistevano, poi dopo viene costruito ex-novo. Grande enfasi dell'angolo. Esaperazione dei caratteri decorativi, elementi in ferro battuto. È un edificio con struttura metallica molto esile con facciata che ricalca le linee strutturali. Tre sono le campate ma nel 1904 la proprietà chiede di ampliare l'edificio, da qui continuerà ad ampliarsi negli anni e alla fine non
Viene più chiamato Sullivan ma Burnham, molto più accomodante di Sullivan e suo nemico. Sullivan viene poi espulso da Chicago e realizzerà edifici solo in periferia.
- National farmer's Bank, Sullivan non trova più lavoro negli edifici commerciali di Chicago e quindi deve cercarli fuori dalla città. Qui si trova nel Minnesota. Sono edifici molto più contenuti.
- Merchants national Bank, in Iowa. Straordinario portone di ingresso. L'evoluzione del linguaggio di Sullivan risente dell'evoluzione del linguaggio di Right. Specie di ritorno come se Sullivan ritornasse all'allievo e in qualche modo facesso cose che ne riprendessero il linguaggio.
Daniel H. Burnham e John W. Root. Altro studio importante che si sviluppa in questi anni. Si fanno ritrarre nel loro studio perché vogliono rivendicare la cultura, vogliono far vedere che appartengono alla stirpe di architetti Europei. Edifici:
- Rookery building,
tripartizione con elementi modulari. All'interno c'è una grande lobby in cui il ferro e vetro vengono trattati in maniera eccellente. Qui c'è una ripetizione mentre al contrario Sullivan voleva creare proprio delle opere d'arte.
- Manadnock Building, dimensioni molto più grandi. Facciata ritmanta con il blowindow.
- Reliance Building, vero e proprio grattacielo. Ci sono decorazioni ma a stampo, sono tutte uguali. Anche qui bowindow. Grande vetrate. Elementi planimetrici che hanno grande chiarezza. Organismo che assumerà sempre più importanza con il crescere dell'altezza.
- Chicago World's Columbian Exposition, Burnham e Law Olmsted. Si ricordava la scoperta dell'america 400 anni dopo. Olmsted è un grande paesaggista e anche uno degli autori di Central Park. Questa grande esposizione è come se fosse una parte di città nuova. Idea di città europea, come se fosse una nuova Europa.
Frutto di una rilettura dell'architettura europea. Idea di città bella.• Fuller bu