I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Barbaro Mario

Appunti di Nefrologia e urologia Nefropatia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Gestione nutrizionale del paziente nefropatico proteinurico, Iperfosfatemia, Proteinuria ed ipoalbuminemia, Ipercolesterolemia, Ipercoagulabilità, ecc.
...continua
Appunti di Nefrologia e urologia Nefropatie tubolari. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Affezioni renali caratterizzate da alterazioni dei processi di riassorbimento, secrezione o escrezione del tubulo e da un quadro clinico condizionato...ecc.
...continua
Appunti di Nefrologia e urologia - Nefropatie tubulointerstiziali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Depositi lineari di igg lungo le membrane basali tubulari; Presenza di depositi granulari di ig in sede interstiziale e lungo le membrane basali tub.; ecc.
...continua
Appunti di Nefrologia e urologia Nefropatie vascolari. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Rene e ipertensione, Affezioni di varia natura che compromettono primitivamente la vascolarizzazione renale, - Nefropatie ipertensivanti, ecc.
...continua
Appunti di Nefrologia e urologia Pielonefrite. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: É definibile come un’infiammazione del rene e delle vie urinarie e puó essere dovuta ad agenti infettivi oppure a sostanze tossiche.Pielonefrite infett. Acuta... ecc.
...continua
Appunti di Nefrologia e urologia Malattie prostata. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Malattie della prostata, Prostatite batterica acuta, Prostatite batterica cronica, Ipertrofia prostatica benigna, stadio della ritenzione cronica completa, ecc.
...continua
Appunti di Nefrologia e urologia - Reflusso vescico-ureterale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Si definisce rvu il passaggio retrogrado di urina dalla vescica in uno od in entrambi gli ureteri, verso le cavitá renali, normalmente impedito dalla presenza di un meccanismo di chiusura a livello della giunzione uretero-vescicale...ecc.
...continua
Appunti di Nefrologia e urologia - Tubercolosi urogenitale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il bacillo di koch provoca due diversi tipi di lesioni: ulcerocaseose, destruenti il parenchima e sclerotiche che tendono ad isolare le prime ed a favorire la cicatrizzazione...ecc.
...continua
Appunti di Nefrologia e urologia Trapianto renale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Consiste nell’inserimento anatomo - funzionale nell’organismo uremico (ricevente) di un rene proveniente da un altro individuo (donatore)... ecc.
...continua
Appunti di Nefrologia e urologia Disordini tubulo renale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Sindrome di Fanconi, La forma primaria della sindrome di Fanconi, Le forme ereditarie della sindrome di Fanconi, Sintomatologia, L’ipofosfatemia, ecc.
...continua
Appunti di Nefrologia e urologia Insufficienza renale acuta. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Brusca contrazione della funzione renale escretoria, nella maggioranza dei casi reversibile o almeno in parte, con conseguente alterazione della composizione del «mezzo interno», ecc.
...continua