I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze economiche - Università della Svizzera italiana - Usi

Riassunto per l'esame di Economia Regionale, basato su appunti personali e studio autonomo del libro Economia Regionale di Vaona e Patuelli consigliato dal docente Vaona. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il modello gravitazionale, gli effetti sui differenziali di disoccupazione, il problema della disoccupazione regionale, le politiche regionali devono quindi essere svariate.
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria Finanziaria, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Investments, Bodie, Kane di Marcus consigliato dal docente Barone-Adesi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: The Investment Environment, Real & Financial Assets, le tipologie di Financial Assets, i ruoli dei mercati finanziari nell’economia.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e politica monetaria del professor Cencini, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Elementi di Macroeconomia Monetaria, Alvaro Cencini, 2008, CEDAM sui seguenti argomenti: l’eterogeneità dei tempi di lavoro, il tentativo neoclassico di determinare i prezzi, i prezzi monetari nella teoria neoclassica.
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria e Istituzioni Monetarie, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Capitoli di Teoria Monetaria di Alvaro Cencini, 1999, Meta-Edizioni adottato dal medesimo professore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il currency exchange standard, la determinazione dei cambi secondo i modelli dell’assets approach, leconsiderazioni critiche avanzate.
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria e Istituzioni Monetarie, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente del fascicolo distribuito in classe Teoria e Istituzioni Monetarie dell'autore Angelo Porta, 2007 - 2008 sui seguenti argomenti: la teoria quantitativa secondo Irving Fisher, il volume complessivo della moneta negli scambi, la teoria quantitativa secondo Alfred Marshall.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia Pubblica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Economia del Settore Pubblico di Stiglitz consigliato dal professor Filippini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le imposte distorsive, i due tipi di contrasti nella discussione sui sistemi tributari, l’imposizione ottimale.
...continua
Riassunto per l'esame di Macroeconomia del professor Blanchard, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Macroeconomia, Olivier Blanchard, Edizione 2005 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: breve periodo e medio periodo, lo shock e i meccanismi di propagazione, il tasso naturale di disoccupazione e la curva di Phillips.
...continua
Riassunto per l'esame del professor Parsi di Economia e Istituzioni, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Manuale di Relazioni Internazionali" di G.J. Ikenberry e E. Parsi Edizioni Laterza 2006. Gli argomenti trattati sono: l’internazionalizzazione della produzione, Robert Gilpin (padre dell’International Political Economy).
...continua
Riassunto per l'esame di Economia Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del libro Economia, Organizzazione e Management di Giuliani vol I e II consigliato dal docente Colombo. Gli argomenti sono: le separazioni efficienti e la divisione degli utili, le separazioni complesse, gli investimenti in capitale umano.
...continua