I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti completi delle lezioni in presenza di Applicazioni di geometria descrittiva con aggiunta di immagini. Ottimo per gli esami con all’interno domande che servono per l’esame. Oltre alle lezioni sono state aggiunti anche argomenti integrati del libro.
...continua

Esame Estimo

Facoltà Architettura

Appunti esame
Appunti completi delle lezioni in modo ordinato dalla prima lezione di Estimo. Con aggiunta di domande propedeutiche all’esame e con aggiunta di collegamenti ed immagini del libro consigliato dalla professoressa.
...continua

Esame Meccanica delle strutture

Facoltà Architettura

Appunti esame
Appunti completi delle lezioni in modo ordinato dalla prima lezione di Meccanica delle strutture. Con aggiunta di domande propedeutiche all’esame e con aggiunta di collegamenti ed immagini del libro consigliato dalla professoressa
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Architettura

Appunti esame
Appunti completi delle lezioni in modo ordinato dalla prima lezione di Scienza delle costruzioni. Con aggiunta di domande propedeutiche all’esame e con aggiunta di collegamenti ed immagini basate sul libro consigliato dalla professoressa.
...continua
Appunti completi delle lezioni in modo ordinato dalla prima lezione di Tecnologia dell’architettura. Con aggiunta di domande propedeutiche all’esame e con aggiunta di collegamenti ed immagini basate sul libro consigliato dalla professoressa.
...continua
Appunti di tutte le lezioni del Laboratorio di urbanistica I della professoressa Francesca Perrone. Suddivisi in base alla lezione e al giorno, comprende anche la spiegazione delle tavole oggetto d'esame.
...continua

Esame Elementi di restauro

Facoltà Architettura

Appunti esame
Appunti di tutte le lezioni del corso Elementi di restauro, tenuto dalla professoressa Adalgisa Donatelli nella facoltà di architettura de La Sapienza. Comprende anche la spiegazione delle tavole che sono poi richieste all'esame.
...continua

Esame Restauro

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Docci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di tutte le lezioni del corso Laboratorio di Restauro tenuto dalla professoressa Marina Docci nella facoltà di architettura de La Sapienza. Comprende anche la spiegazione delle tavole che sono poi richieste in sede d'esame.
...continua
Appunti di tutte le lezioni dei corsi di Pianificazione territoriale e di Rigenerazione urbana (sono gli stessi ma con numero di crediti e numero di tavole richieste diversi) tenuti dalla professoressa Irene Poli.
...continua
Paniere 2000 domande Tecnologia a-60 a60 concorso scuola secondaria straordinario PNRR. Il presente documento raccoglie 2000 domande e risposte di Tecnologia, elaborate per la preparazione ai concorsi pubblici e scolastici relativi alla classe di concorso A-60. I quesiti affrontano in modo completo e sistematico i principali argomenti della disciplina: disegno tecnico e CAD, materiali e loro proprietà, fonti e trasformazioni dell’energia, macchine e meccanismi, informatica e automazione, impianti civili, sicurezza sul lavoro, sostenibilità ambientale e normativa tecnica. Ogni domanda è strutturata in formato concorsuale con quattro opzioni di risposta e indicazione della soluzione corretta. Il paniere rappresenta un utile strumento di esercitazione, verifica e consolidamento delle competenze tecnico-scientifiche richieste per l’insegnamento della Tecnologia e per le prove scritte e orali dei concorsi A-60.
...continua
Il presente volume raccoglie 2000 domande e risposte a scelta multipla dedicate alla preparazione dei concorsi pubblici e scolastici per la classe di concorso A-01 – Arte e Immagine. I quesiti coprono in modo completo i principali ambiti della disciplina: storia dell’arte antica, moderna e contemporanea, educazione visiva e percettiva, teoria del colore, prospettiva, tecniche artistiche e grafiche, linguaggio delle immagini, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, nonché didattica e metodologia dell’insegnamento artistico. Ogni domanda è formulata secondo il formato concorsuale ufficiale con quattro opzioni di risposta e l’indicazione della soluzione corretta. Il paniere rappresenta un utile strumento di studio, esercitazione e autovalutazione per aspiranti docenti e professionisti del settore artistico.
...continua