I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli Studi di Pisa

Esame Teoria della letteratura

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Brugnolo

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Teoria della letteratura contenente un documento con il materiale dell'intero corso (Le metamorfosi di Satana) tenuto dal Professore Brugnolo nell'anno accademico 2013-2014. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il miracolo di Teofilo, il teatro elisabettiano, Locke: attitudine illuminista secondo cui anche l’Inferno deve avere una fine.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Dell'Aversano

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura inglese che contiene l'analisi completa operata a lezione dalla professoressa dell'Aversano della tragedia Otello di Shakespeare; l'appunto esaurisce tutte le questioni principali, è corredato da precisi riferimenti (atto e versi) al testo, e si articola in paragrafi, ciascuno dei quali è risposta ad una precisa domanda analitica.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Dell'Aversano

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Appunti di Letteratura inglese contenente il materiale del corso tenuto dalla Professoressa dell'Aversano sui Sonetti di Shakespeare. Il testo esaurisce tutte le questioni principali ed è organizzato in paragrafi, ciascuno dei quali risponde ad una specifica domanda analitica.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Inglese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Sonetto 138 o l'Apologia Shakespeariana della Poesia, Beccone consigliato dalla docente Simona Beccone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le anomalie del sonetto 138: dall’emozione all’intelletto, la comunicazione verbale, la gnoseologia, la natura della comunicazione fra gli amanti: la dimensione metalinguistica.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Inglese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro C'è un Testo in Questa Classe di Fish adottato dalla professoressa Dell'Aversano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la letteratura nel lettore: per una stilistica affettiva, la logica e la struttura della risposta, la fallacia della fallacia affettiva, un’analisi della risposta del lettore.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Inglese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo L'Atto della Lettura di Iser consigliato dalla docente Dell'Aversano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’interpretazione letteraria, la cifra nel tappeto di Henry James, il saggio Contro l’interpretazione di Susan Sontag, il superlettore di Riffaterre.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le Lingue e il Linguaggio di Giorgio Graffi - Sergio Scalise . Sono trattati tutti gli argomenti principali per lo studio della materia, in particolare morfologia sintassi fonetica, con l'aggiunta di numerosi esempi per una più chiara comprensione.
...continua