I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze motorie - Università degli Studi di Napoli - Parthenope

Appunti di Biochimica per l'esame della professoressa Arcuni. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: definizione dee funzioni della fosforocreatina, differenze tra la CP e ATP, i limiti fisiologici nell'utilizzare il sistema anaerobico alattacido.
...continua
Appunti di Teoria metodologia e didattica del movimento umano della professoressa Orru. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: il tessuto muscolare cardiaco o miocardio, il tessuto muscolare liscio o involontario, il tessuto muscolare striato o scheletrico.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto pubblico per l'esame del professor Oliva. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: il Governo, la fase preparatoria, la nomina, le responsabilità del Governo, le attribuzioni, i ministri, i rapporti tra il Governo e gli altri organi.
...continua
Appunti di Teoria metodologia e didattica del movimento umano della professoressa Buono. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: le diverse componenti dell'arto superiore (spalla e braccio, gomito e avambraccio, polso e mano), l stabilità dell'articolazione.
...continua
Appunti di Diagnostica per immagini per l’esame del professor Soricelli. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: definizione della risonanza magnetica, evoluzione nel tempo, le apparecchiature, il magnete, le bobine di gradiente e di correzione.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame della professoressa Briganti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: organizzazione e progettazione organizzativa, la progettazione organizzativa e le sue teorie, le variabili chiave della progettazione organizzativa.
...continua

Esame Pedagogia generale

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4 / 5
Appunti di Pedagogia generale per l'esame del professor Lo Presti. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: la formazione formale, non formale e informale, qualità orientativa dei processi di formazione, gli strumenti per un orientamento autoriflessivo.
...continua
Appunti di Economia e gestione delle imprese per l'esame del professor Vito. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: i principi di organizzazione, i meccanismi di coordinamento, la progettazione del sistema decisionale, l'ambiente in cui si colloca l'azienda.
...continua
Appunti di Teoria metodologia e didattica del movimento umano della professoressa Buono. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: le quattro parti dell'arto superiore, lo scheletro della spalla, lo scheletro del braccio e della mano, l'articolazione sternoclavicolare.
...continua
Appunti di Attività tecnico-pratica per l'esame del profesasor Henke. Gli argomenti trattati sono i seguenti: posturologia, Sindrome da Deficit Posturale, colonna vertebrale, Paramorfismi, scoliosi congenita, Bending Test (test della flessione anteriore).
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Farmacologia per l'esame della profesasoressa Filippelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos'è la farmacologia, Farmaci orfani, assorbimento dei farmaci, distribuzione dei farmaci, eliminazione dei farmaci, parametri farmacocinetici.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Neurologia per l’esame del professor Sorrentino. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: la natura del suono, la struttura del sistema uditivo, l'orecchio medio, l'orecchio interno, i processi uditivi centrali, la corteccia uditiva.
...continua
Appunti di Diagnostica per immagini per l’esame del professor Soricelli. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: definizione dell'ecografia, evoluzione nel tempo di questa tecnica, i suoni e le condizioni per riprodurli, gli ultrasuoni, i materiali piezoelettrici.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4 / 5
Appunti di Neurologia per l’esame del professor Sorrentino. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: l'occhio, la sezione orizzontale dell'occhio, immagini delle diverse componenti dell'occhio e del loro posizionamento, le fibre parasimpatiche.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4 / 5
Appunti di Biochimica per l'esame della professoressa Arcuni. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: la glicolisi e le fasi Endorgonica (non spontanea) ed Esorgonica (spontanea), gli enzimi della glicolisi, la Gluconeogenesi, la biossidazione.
...continua
Appunti di Traumatologia dello sport per l’esame del professor Soricelli. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: definizione di traumatologia, i compiti dell'allenatore e del medico, i rischi dello sport, le fasi successive ai traumi, le lesioni.
...continua
Appunti di Medicina dello sport per l'esame della professor Tafuri. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: la riabilitazione in acqua, la valutazione del paziente e l'organizzazione della seduta, il rinforzo muscolare, gli interventi riabilitativi.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze motorie

Appunto
5 / 5
Appunti di Biochimica per l'esame della professoressa Arcuni. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: introduzione generale al ciclo di Krebs, i tipi di reazione (la condensazione), la deidratazione-Idratazione del citrato, la decarbossilazione ossidativa dell'isocitrato.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3 / 5
Appunti di Biochimica per l'esame della professoressa Arcone. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: le vie del glucosio, la glicolisi, la conversione del glucosio 6-fosfato a fruttosio 6-fosfato, la fosforilazione del fruttosio 6-fosfato a fruttosio 1,6 bisfosfato.
...continua

Esame Fisiologia umana

Facoltà Scienze motorie

Appunto
5 / 5
Appunti di Fisiologia Umana per l’esame del professor Monda. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: l'ipotalamo, gli ormoni del lobo anteriore (TRH, TSH, CRH, ACTH, GRH, FSH, LH), gli ormoni del lobo posteriore, il rene, il nefrone, surrene,
...continua