I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese - Università degli Studi dell' Insubria

Riassunto per l'esame di Cultura e Linguaggi Politici nel Medioevo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Le Teorie Politiche nel Medioevo di Miethke consigliato dal docente Conetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il significato della Chiesa, gli specchi dei principi carolingi, Smaragdo di St.Mihiel.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e Tecniche della Comunicazione di Massa, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Cultura Convergente di Jenkins consigliato dal professor Bellavita. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la creatività grassroots incontra il mondo dei media, la cultura popolare, la cultura di massa e la cultura convergente.
...continua

Esame Fondamenti di sicurezza

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Carminati

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
3 / 5
Appunti di Fondamenti di sicurezza per l’esame della professoressa Carminati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: AES Advanced Encryption Standard, Caratteristiche di Rijndael, differenze tra Rijndael e AES, come funzionano le singole funzioni, come avviene la procedura di KeyScheduling.
...continua

Esame Fondamenti di sicurezza

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Carminati

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
3 / 5
Appunti di Fondamenti di sicurezza per l’esame della professoressa Carminati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: applicazioni della cifratura asimmetrica, generazione della firma, Standard di codifica di dati Cifrati/Firmati, XML Digital Signature.
...continua

Esame Fondamenti di sicurezza

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Carminati

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti di Fondamenti di sicurezza per l’esame della professoressa Carminati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: attacchi e requisiti di sicurezza, ripudiazione dell’origine o della destinazione, Tipologie di invio del msg, funzioni Hash (Autenticatore).
...continua

Esame Fondamenti di sicurezza

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Carminati

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti di Fondamenti di sicurezza per l’esame della professoressa Carminati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: autenticatori, Autenticatori (Autenticazione dei messaggi), Utilizzi della funzione di Hash, Codici MAC basati su cifratura simmetrica a blocchi (CMAC).
...continua

Esame Fondamenti di sicurezza

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Carminati

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4 / 5
Appunti di Fondamenti di sicurezza per l’esame della professoressa Carminati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Cifratura simmetrica Feistel DES, Cifratura a blocchi di Feistel (è una cifratura simmetrica), Il blocco iniziale viene diviso in due metà che vengono permutate.
...continua

Esame Fondamenti di sicurezza

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Carminati

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti di Fondamenti di sicurezza per l’esame della professoressa Carminati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gestione delle chiavi simmetriche, vulnerabilità (attacco man in the middle), Needham – Schroeder con chiave segreta, Protocollo Diffie – Hellman.
...continua

Esame Fondamenti di sicurezza

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Carminati

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti di Fondamenti di sicurezza per l’esame della professoressa Carminati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gestione delle chiavi pubbliche, Autorità di distribuzione, Certificati a chiave pubblica, revoca dei certificati, esempio di certificato.
...continua

Esame Fondamenti di sicurezza

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Carminati

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
3 / 5
Appunti di Fondamenti di sicurezza per l’esame della professoressa Carminati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione alla crittografia, cifratura classica la tecnica di sostituzione, cifratura Playfair (a poligrammi), cifratura Polialfabetica.
...continua
Appunti di Fondamenti di sicurezza per l’esame della professoressa Carminati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: modalità di funzionamento per cifratura a blocchi, come utilizzare cifratura a blocchi su messaggi di lunghezza arbitraria, Pregi (+) e Difetti (-) di CBC.
...continua

Esame Fondamenti di sicurezza

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Carminati

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti di Fondamenti di sicurezza per l’esame della professoressa Carminati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: RSA, il numero decimale che indica la sequenza di bit da cifrare, corollario del teorema di Eulero, cifratura/decifratura, richiedono un elevamento di un intero ad una potenza intera modulo n.
...continua
Appunti di Fondamenti di sicurezza per l’esame della professoressa Carminati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Sicurezza in Rete e livello di trasporto, Type of Service, Options + padding, Source Address e Destination Address come per IPv4, SA – Security Association (Associazioni di Sicurezza).
...continua

Esame Fondamenti di sicurezza

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Carminati

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti di Fondamenti di sicurezza per l’esame della professoressa Carminati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: SSL e sicurezza in rete, Protocollo SSL Record, Protocollo Alert, Protocollo Change Cipher Spec, Metodo per lo scambio della chiave con RSA.
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Carminati

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
3 / 5
Appunti di Basi di dati per l’esame del professoressa Carminati. Tratto da cap 4 libro "Sistemi di Gestione Dati", descrive nel dettaglio la sintassi e la semantica all'interno delle query nel linguaggio SQL (comandi SQL), indicando la metodologia di formazione delle sotto-query.
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Carminati

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4 / 5
Appunti di basi di dati per l’esame della professoressa Carminati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: tratto da cap 2 libro "Sistemi di Gestione Dati", descrive la struttura e la tematica del modello relazionale, l'utilizzo della teoria degli insiemi e logica dei predicati.
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Carminati

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti di Basi di dati per l’esame della professoressa Carminati. Tratto da Cap 3 del libro "Sistemi di Gestione Dati", descrive struttura relazionale e costrutti del linguaggio SQL, riprendendo la logica dei predicati per eseguire le interrogazioni (query) e effettuare modifiche sulle tabelle.
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Carminati

Università Università degli Studi dell' Insubria

Esercitazione
3,5 / 5
Elenco di domande e risposte dettagliate su tutto il programma di basi di dati, utile per il ripasso e la preparazione all'esame. Le argomentazioni contenute sono: - linguaggio SQL - Database Management System - Progettazione di un database - schemi ER - query
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Carminati

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti con riassunto su tutta la procedura di controllo dell'accesso ai dati nello standard SQL, compresa la sintassi (e la relativa semantica) dei comandi per consentire o revocare l'accesso agli utenti che interagiscono col database per l'esame di Basi di dati della professoressa Carminati.
...continua

Esame Programmazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Ferrari

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunto con sintesi della seconda parte del libro "Programmazione in Java", descrive la gestione della memoria stack della JVM (Java Virtual Machine), la gestione delle eccezioni, le regole di promozione implicita ed esplicita, il principio di ereditarietà, le regole dei costruttori e le procedure di segnature del compilatore Java (overloading e overrinding) per l'esame di Programmazione del professor Ferrari.
...continua