I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Macerata

Questo documento contiene una spiegazione esaustiva sulla vita di Alessandro Manzoni, le sue opere e la loro descrizione, abbiamo posto principale attenzione su l'Adelchi, ma ci sono anche le altre (es. le Odi Civili, il Conte di Carmagnola). è presente una profonda spiegazione dei Promessi Sposi, dalla prima edizione del Fermo e Lucia fino all'ultima edizione, spiegazione dei personaggi, trama del romanzo. Voto preso all'esame orale : 30
...continua
Appunti di diritto del lavoro comparato su: costituzione, i sindacati, lo sciopero, il contratto collettivo, il rapporto di lavoro, la modalità di prestazione, stipula del contratto, il lavoro femminile e minorile, la retribuzione, l'orario di lavoro, sospensione ed estinzione del rapporto di lavoro, licenziamento.
...continua

Esame Lingua cinese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Nasini

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Spiegazione dei complementi predicativi : di risultato, di grado, di direzione semplice, composto e figurato, potenziale e quantitativi. In più la particella 把 basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nasini dell’università degli Studi di Macerata - Unimc. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti discorsivi sulla storia dell'arte contemporanea dal 1850 al 1950, sulle lezioni tenute dal professore Roberto Cresti nell'anno accademico 2020/2021 per il corso di lettere moderne e contemporanee. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Melosi

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di Istituzioni di letteratura italiana: dal 1200 fino alla metà del 1800. Appunti delle lezioni della professoressa Melosi. Riguardano per lo più le Operette Morali di Giacomo Leopardi e fanno riferimento alle slide utilizzate durante le lezioni.
...continua

Esame Storia romana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Marengo

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
3 / 5
51 pagine di appunti discorsivi sulla storia romana. Parte da un'introduzione sulle fonti, periodizzazione, regno, inizio repubblica, la società e organizzazione politica romane. Continua poi con le guerre sannitiche, puniche, di Macedonia, conquista estera ecc. Il libro di rifermento che la professoressa ha usato durante le lezioni e su cui si basano è Storia Romana di Geraci-Marcone.
...continua