I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze economiche e giuridiche - Libera Università della Sicilia Centrale "KORE" di Enna

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Scienze economiche e giuridiche

Appunto
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame della professoressa Corso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'origine dei diritti, la concezione di democrazia, la dignità personale, il fondamento, gli elementi del diritto, il concetto di autenticità, il fondamento.
...continua

Esame Abilità informatiche

Facoltà Scienze economiche e giuridiche

Appunto
4 / 5
Appunti di Abilità informatiche per l’esame del professor Palesi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il calcolatore: macchina digitale che manipola informazioni digitale; tradurre numeri in bit, le rappresentazioni numeriche non posizionali e posizionali.
...continua
Appunti di Controllo statistico della qualità per l'esame del professor La Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il modello di Parasuraman & Co, la qualità dei prodotti, la qualità dei risultati, la qualità dei sistemi, la qualità dei processi, le componenti che stanno a fondamento della qualità.
...continua
Appunti di Abilità informatiche per il corso del professor Zangara. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le reti telematiche e l'informazione giuridica, l'evoluzione delle reti telematiche, gli archivi giuridici automatizzati del CED della Cassazione, la classificazione delle reti telematiche e modello client.server.
...continua

Esame Abilità informatiche

Facoltà Scienze economiche e giuridiche

Appunto
Appunti sull'elaborato elettronico con attenzione a questi argomenti: definizione di elaborato elettronico, cosa è la Cpu, quali sono le memorie interne o di sistema (RAM e ROM), il bus, cd - rom, dvd - rom, floppy disk, l' hard disk, dispositivi di input e output, schema che riassume delle definizioni importanti.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Organizzazione Aziendale, Faldetta. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: dall’utilitarismo diffuso all’utilitarismo dominante, le principali teorie organizzative del XX secolo, Taylor e l’organizzazione scientifica del lavoro.
...continua

Esame Diritto Ecclesiastico

Facoltà Scienze economiche e giuridiche

Appunto
3 / 5
Appunti sulle lezioni di Diritto Ecclesiastico del profesor Pedullà. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: delibazione, cause di nullità del matrimonio, lo Stato Città del Vaticano e Santa Sede, il riconoscimento civile del matrimonio canonico.
...continua
Appunti di Abilità informatiche riguardanti la breve storia dell'elaboratore elettronico (parte 1) con i seguenti argomenti trattati: il calcolo meccanico - l’esigenza di semplificare i calcoli, il primo strumento di calcolo - l’abaco, durata delle macchine, combinazione di più ruote.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Scienze economiche e giuridiche

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Diritto penale contenente un commento ed un riassunto alla sentenza 25233/05 Franzese, in cui gli argomenti trattati sono i seguenti: svolgimento del processo, motivi della decisione, Suprema Corte di Cassazione sezione quarta penale, annullamento della sentenza impugnata con rinvio alla Corte.
...continua
Appunti sul Diritto comunitario della responsabilità civile con trattazione dei seguenti argomenti: diritto sovrannazionale comunitario, i prodotti difettosi , il Restatements on tort low, la creazione del mercato interno, circolazione delle merci, nozioni di prodotto e difetto.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Organizzazione aziendale di Giovanni Costa e Paolo Gubitta in cui vengono esaminati i vari aspetti inerenti l'organizzazione aziendale e la sua progettazione: attori organizzativi, relazioni d'impresa, forme organizzative, adhocrazie e organizzazione del lavoro.
...continua