I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacia e scienze della nutrizione e della salute - Università della Calabria

Esame Basi farmacologiche della terapia

Facoltà Farmacia e scienze della nutrizione e della salute

Dal corso del Prof. G. Bagetta

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di basi farmacologiche della terapia sui diuretici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bagetta dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Farmacia e scienze della nutrizione e della salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fitofarmacia

Facoltà Farmacia e scienze della nutrizione e della salute

Appunto
3,5 / 5
La dispensa contiene una trattazione circa l'impiego, il trattamento e l'estrazione dei principi attivi delle piante con un breve glossario dei termini impiegati situato nella prima pagina. È presente una descrizione delle proprietà chimiche e biologiche di ogni principio attivo e di circa 30 piante classificate in base al contenuto di principi attivi e al loro impiego in fitofarmacia. Inoltre è presente una descrizione della cromatografia, dalle tecniche più moderne a quelle meno utilizzate.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia e scienze della nutrizione e della salute

Dal corso del Prof. T. Marino

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di Chimica generale e inorganica sul legame covalente basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Marino dell’università degli Studi della Calabria - Unical, Facoltà di Farmacia e scienze della nutrizione e della salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia e scienze della nutrizione e della salute

Dal corso del Prof. T. Marino

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di Chimica generale e inorganica sulla configurazione elettronica degli elementi dall'idrogeno allo zinco,con descrizione di eventuali particolarità basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Marino dell’università degli Studi della Calabria - Unical. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia e scienze della nutrizione e della salute

Dal corso del Prof. T. Marino

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica generale e inorganica sui principali modelli atomici e esperimenti su atomi,elettroni e protoni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Marino dell’università degli Studi della Calabria - Unical. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia e scienze della nutrizione e della salute

Dal corso del Prof. T. Marino

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Appunti di Chimica generale e inorganica sui composti binari e ternari basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Marino dell’università degli Studi della Calabria - Unical, Facoltà di Farmacia e scienze della nutrizione e della salute . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi di Analisi chimiche dal titolo Valutazione sensoriale in prodotti di pasticceria artigianale freschi e surgelati per la cattedra del professor Mincione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le produzioni artigianali, Comparto economico, Esportazioni comparto prodotti da forno.
...continua

Esame Farmacoterapia

Facoltà Farmacia e scienze della nutrizione e della salute

Dal corso del Prof. G. Bagetta

Università Università della Calabria

Appunto
4,3 / 5
Rapporti tra dose e azione dei farmaci in vivo; Curva dose-effetto; Curva Graduale dose-effetto o concentrazione-effetto; Curva quantale dose-risposta; Curva della distribuzione normale (gaussiana) di frequenze; Curva log dose-probit per 3 farmaci ipotetici...
...continua