I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Agraria - Università degli studi della Basilicata

Appunti per l'esame di Zoologia riguardanti la classificazione degli animali, la filogenesi e l'evoluzione, la Morfologia e il piano strutturale, Cenni di anatomia e fisiologia degli animali, sviluppo embrionale e post-embrionale, Comunicazione tra individui e Società.
...continua
Appunti per l'esame di Selvicoltura generale e sistemi forestali riguardante gli obiettivi della selvicoltura, lo studio della stazione, le forme di governo e di trattamento, i criteri generali per la gestione sostenibile: aspetti produttivi, multifunzionalità, conservazione.
...continua
Appunti con tesina d'esame riguardante i Concetti generali di ecologia ed aspetti generali di funzionamento degli ecosistemi. Ambiente fisico, clima ed interazione con la vegetazione. Flussi di energia negli ecosistemi e produttività. Ecologia di popolazione e comunità, cicli degli elementi, successioni ecologiche.
...continua

Esame Dendrometria

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. D. Totaro

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Dendrometria del professor Totaro riguardante i metodi per calcolare i volumi dei prodotti legnosi relativi ad un albero o ad un bosco. Misure di alberi in piedi e la cubatura riferita ai tronchi atterrati o a interi popolamenti in piedi.
...continua
Appunti di Botanica forestale contenente una tesina d'esame riguardante la classificazione e le caratteristica delle principali specie di interesse forestale appartenenti principalmente alla classe delle Gimnosperme e Angiosperme, con la descrizione delle singole caratteristiche tassonomiche.
...continua
Appunti di Alpicoltura prati e pascoliper l'esame del professor De Franco contenenti una tesina d'esame riguardante gli aspetti climatici della montagna, le caratteristiche chimico fisiche dei terreni alpini e appenninici, gli scopi delle lavorazione del terreno, le concimazioni per migliorare la fertilità dei terreni in collina, fino alla definizione e caratteristiche delle specie foraggere coltivate, in riferimento principalmente a Graminacee e Leguminose, per finire nella classificazione dei prati, dei pascoli e degli erbai con rispettivi metodi di utilizzazione.
...continua

Esame Botanica generale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Fascetti

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
4 / 5
Appunti di Botanica generale che servono per l'esame della professoressa Simonetta Fascetti riguardante l'organizzazione cellulare e strutturale dei tessuti vegetali, analizzando in maniera semplice l'accrescimento primario e secondario delle piante legnose.
...continua
Appunti di Biologia sul metabolismo dei microrganismi sul metabolismo cellulare, sui meccanismi che regolano la respirazione e la fermentazione in assensa di ossigeno. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: metabolismo cellulare, ATP, Respirazione, Glicolisi, Ciclo di Krebs, fermentazione, catabolismo.
...continua