I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Bari

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Pavese

Università Politecnico di Bari

Prove svolte
Nel documento sono presenti tracce d'esame di Geometria e algebra lineare. svolte dell'anno accademico 2022/2023 con le annesse soluzioni. Tali tracce sono utili alla preparazione dell'esame dei corsi comuni di ingegneria al poliba.
...continua
Nel documento sono presenti tracce d'esame di Sistemi energetici e macchine a fluido I. svolte dell'anno accademico 2016/2017 con le annesse soluzioni. Tali tracce sono utili alla preparazione dell'esame del terzo anno di ingegneria meccanica al poliba.
...continua
Nel documento sono presenti tracce d'esame di Sistemi energetici e macchine a fluido I svolte dell'anno accademico 2018/2019 con le annesse soluzioni. Tali tracce sono utili alla preparazione dell'esame del terzo anno di ingegneria meccanica al poliba.
...continua
All'interno del file trovate la risoluzione di tutte le tipologie di tracce degli esercizi pratici con Matlab che possono capitare all'esame di Control of Network Systems. L'esercizio in cui bisogna trovare i sottospazi, richiede il loro calcolo a mano, senza l'uso di Matlab. Questo perchè Matlab consente di trovare precisamente solo Xr e Xno (come potete vedere nel file)
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Ruta

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Il testo contiene gli appunti del corso di Sistemi operativi. Gli argomenti esposti sono oggetto dell'esame e forniscono una base per poter passare l'esame tranquillamente. Bisogna integrare con gli esercizi che tengono in classe.
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Ruta

Università Politecnico di Bari

Prove svolte
Appunti di Sistemi operativi. Il tempo di accesso al disco è dato dal tempo di seek (tempo impiegato a raggiungere la traccia desiderata) e la latenza rotazionale (tempo impiegato a raggiungere il settore desiderato); nei dischi moderni quest’ultimo è sostanzialmente trascurabile per cui tende ad essere dominante il tempo di seek. E’ conveniente effettuare pochi trasferimenti in quanto si generano meno chiamate di I/O e si effettuano meno accessi al disco.
...continua

Esame Controllo digitale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Lino

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti lavagna della lezione tenuta in aula nel giorno 08.10 2024 della lezione di controllo digitale tenuta dal professore Paolo Lino nell'anno accademico 2020/2021. Si tratta della prima lezione tenuta.
...continua

Esame Controllo digitale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Lino

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti lavagna della lezione di Controllo digitale tenuta in aula nel giorno 15.10 2024 della lezione di controllo digitale tenuta dal professore Paolo Lino nell'anno accademico 2020/2021. Si tratta della terza lezione tenuta.
...continua

Esame Controllo digitale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Lino

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Appunti lavagna della lezione tenuta in aula nel giorno 13.10 2024 della lezione di Controllo digitale tenuta dal professore Paolo Lino nell'anno accademico 2020/2021. Si tratta della seconda lezione tenuta.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Carpentieri

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
5 / 5
Appunti del corso completo di teoria dei circuiti valido anche per altri corsi di elettrotecnica e per i corsi di principi di ingegneria elettrica PIE. Sono presenti formule, rappresentazioni e grafiche con ausilio di colori per una maggiore comprensione.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Coclite

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti completi del corso di calcolo numerico tenuto dal professore Coclite. Non contiene esercizi, solo tutta la parte teorica del corso. Il documento è autosufficiente non necessita di integrazione e consente il superamento dell'esame con ottimi risultati.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. V. Spagnolo

Università Politecnico di Bari

Domande aperte
Quesiti tipo da esame di Fisica generale, con svolgimento e rappresentazioni. Possono essere molto utili ai fini della preparazione dell'esame. Sono quesiti ispirati alle domande del libro ed ai concetti svolti in classe.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Castellano

Università Politecnico di Bari

Prove svolte
5 / 5
Il documento da me pubblicato presenta una serie di esercizi svolti di Scienza delle costruzioni personalmente durante l'anno accademico e utili alla preparazione dell'esame. Questi esercizi usano formule utili a risolvere anche esercizi analoghi.
...continua
Il documento da me pubblicato presenta una serie di esercizi svolti personalmente durante l'anno accademico e utili alla preparazione dell'esame di Meccanica applicata alle macchine. Questi esercizi usano formule utili a risolvere anche esercizi analoghi.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Prove svolte
Il documento da me pubblicato presenta una serie di esercizi svolti personalmente durante l'anno accademico e utili alla preparazione dell'esame di Meccanica razionale. Questi esercizi usano formule utili a risolvere anche esercizi analoghi.
...continua
Il documento da me pubblicato presenta una serie di esercizi svolti personalmente durante l'anno accademico e utili alla preparazione dell'esame di Sistemi energetici e macchine a fluido I. Questi esercizi usano formule utili a risolvere anche esercizi analoghi.
...continua
Il documento da me pubblicato presenta una serie di esercizi svolti personalmente durante l'anno accademico e utili alla preparazione dell'esame Sistemi energetici e macchine a fluido I. Questi esercizi usano formule utili a risolvere anche esercizi analoghi.
...continua

Esame Topografia

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Costantino

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Topografia sulla teoria delle misure: misurazione delle distanze, stazione totale, misura degli angoli e compensazione degli errori, variabili aleatorie, distribuzione normale, principio dei minimi quadrati, variabili e distribuzione normale.
...continua

Esame Topografia

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Costantino

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Topografia su Geodesia: ellissoide, geoide, equazione parametrica dell’elissoide, teorema di Meusnier, geodetiche, teorema di Clairaut, equazioni parametriche elissoide, teoremi della geodesia operativa, esempi, sviluppi Puiseux-Weingarten, campo sferico o geodetico.
...continua

Esame Topografia

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Costantino

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Topografia sul sistema GPS: segmento spaziale e segmento di controllo, struttura del segnale, sistemi di riferimento gps, misure di pseudorange, triangolazione, dop dilution of precision, misura di fase, cycle slip, come si può usare al meglio la strumentazione gps.
...continua